AGENTE CONTABILE

AGENTE CONTABILE

Messaggioda Rusciano Luciano » 10/02/2022, 18:29

Buonasera, vi pongo questo quesito perchè ho le mie convinzioni in merito ma....sempre meglio confrontarsi con chi magari ha già affrontato la questione. Ecco la domanda: può o meglio deve essere considerato agente contabile la società che riscuote tributi locali sulla base di un contratto che prevede il versamento delle somme da parte dei contribuenti direttamente su conti correnti postali INTESTATI all'ente e sui quali la società affidataria ha soltanto un potere di consultazione? aggiungo a questo che l'aggio spettante alla società concessionaria è una percentuale calcolata sulle somme riscosse e appunto sono finite sui citati conti correnti postali. Cosa ne pensate? E' da considerare agente contabile?? grazie
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 758
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11

Re: AGENTE CONTABILE

Messaggioda decima » 11/02/2022, 15:50

Non c'è maneggio di denaro, valori o beni, quindi non è agente contabile
decima
 
Messaggi: 567
Iscritto il: 02/01/2015, 14:05


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 24 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron