RIMBORSO SINISTRO E NOTULA AVVOCATO

RIMBORSO SINISTRO E NOTULA AVVOCATO

Messaggioda ALBA » 15/02/2022, 14:55

Nel 2020, nel parcheggio del cimitero un veicolo parcheggiato del Comune subiva un danno, ricostruendo il sinistro, veniva individuato il veicolo che aveva urtato il mezzo del Comune e predisposta la constatazione amichevole di incidente da parte del dipendente in servizio in attesa della firma della controparte; la controparte non si è mai presentata a sottoscrivere la constatazione indicata ed è stato denunciato l'evento all'assicurazione dell'Ente mediante CID a firma unica.
Dai controlli effettuati da parte dei legali della compagnia assicuratrice è emerso che l'auto che ha provocato il danno, era priva di assicurazione, pertanto è stato incaricato (senza alcun formale impegno) un avvocato per la gestione ed la trattazione della pratica relativa al sinistro.
L'avvocato è riuscito a far incassare il il risarcimento del danno di € 5000,00 di cui 1000,00 per proprio onorario che fattura al Comune.
L'ufficio tecnico ritiene che impegnare e liquidare ora la somma a favore dell'avvocato sia regolare, in quanto "non ci sono spese per il Comune".
Consigli?
ALBA
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 09/01/2015, 11:24

Re: RIMBORSO SINISTRO E NOTULA AVVOCATO

Messaggioda raffaelegranitto » 19/02/2022, 19:52

ALBA ha scritto:Nel 2020, nel parcheggio del cimitero un veicolo parcheggiato del Comune subiva un danno, ricostruendo il sinistro, veniva individuato il veicolo che aveva urtato il mezzo del Comune e predisposta la constatazione amichevole di incidente da parte del dipendente in servizio in attesa della firma della controparte; la controparte non si è mai presentata a sottoscrivere la constatazione indicata ed è stato denunciato l'evento all'assicurazione dell'Ente mediante CID a firma unica.
Dai controlli effettuati da parte dei legali della compagnia assicuratrice è emerso che l'auto che ha provocato il danno, era priva di assicurazione, pertanto è stato incaricato (senza alcun formale impegno) un avvocato per la gestione ed la trattazione della pratica relativa al sinistro.
L'avvocato è riuscito a far incassare il il risarcimento del danno di € 5000,00 di cui 1000,00 per proprio onorario che fattura al Comune.
L'ufficio tecnico ritiene che impegnare e liquidare ora la somma a favore dell'avvocato sia regolare, in quanto "non ci sono spese per il Comune".
Consigli?

Riconoscimento DFB con variazione di bilancio come da esempio :
Entrata : Proventi da risarcimento danni a carico delle famiglie E.3.02.02.02.001 € 5.000,00
Uscita : Altre spese legali U.1.03.02.99.002 € 1.000,00
Uscita : Manutenzione ordinaria e riparazioni di mezzi di trasporto ad uso civile,
di sicurezza e ordine pubblico U.1.03.02.09.001 € 4.000,00.
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11

Re: RIMBORSO SINISTRO E NOTULA AVVOCATO

Messaggioda ALBA » 21/02/2022, 16:22

Grazie,
DFB: la risposta mi da' la conferma di ciò che pensavo. Ma ogni volta che parlo di riconoscere un DFB si scatena il putiferio.
ALBA
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 09/01/2015, 11:24


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 27 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.