TARI USCITA DAL SERVIZIO PUBBLICO

TARI USCITA DAL SERVIZIO PUBBLICO

Messaggioda MyOwnPrivateIdaho » 21/02/2022, 11:55

Ciao a tutti.
Riguardo l'uscita dal servizio pubblico delle utenze non domestiche Tari:
1) devono continuare a pagare la parte fissa?
2) possono uscire anche solo parzialmente dal servizio, cioè continuare a conferire una parte dei rifiuti al servizio pubblico?

Grazie per aiuto.
Francesco
MyOwnPrivateIdaho
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 16/01/2015, 10:58

Re: TARI USCITA DAL SERVIZIO PUBBLICO

Messaggioda mafalda rossi » 21/02/2022, 13:22

1) devono continuare a pagare la parte fissa? SI
2) possono uscire anche solo parzialmente dal servizio, cioè continuare a conferire una parte dei rifiuti al servizio pubblico? NO devono conferire tutte le frazioni , ma è bene vedere cosa ha previsto il Comune nel regolamento
mafalda rossi
 
Messaggi: 545
Iscritto il: 09/01/2015, 10:46

Re: TARI USCITA DAL SERVIZIO PUBBLICO

Messaggioda MyOwnPrivateIdaho » 21/02/2022, 14:41

mafalda rossi ha scritto:1) devono continuare a pagare la parte fissa? SI
2) possono uscire anche solo parzialmente dal servizio, cioè continuare a conferire una parte dei rifiuti al servizio pubblico? NO devono conferire tutte le frazioni , ma è bene vedere cosa ha previsto il Comune nel regolamento


Il nostro regolamento, a mio parere, è un poco generico perché prevede sia riduzioni per avviamento a riciclo di parte dei rifiuti urbani non domestici che l'uscita totale dal servizio pubblico. Leggendo la normativa comunale, sembra che un'azienda, se non sceglie di uscire dal servizio pubblico, possa godere comunque delle riduzioni di cui già godeva.....
MyOwnPrivateIdaho
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 16/01/2015, 10:58

Re: TARI USCITA DAL SERVIZIO PUBBLICO

Messaggioda ILARIABRT » 07/03/2022, 10:36

Anche noi abbiamo la richiesta di una ditta di uscire dal servizio pubblico, e come detto deve continuare a pagare la parte fissa. Una domanda : la parte fissa su tutte le superfici, o solo su uffici-servizi ? La superficie esterna (parcheggi) è totalmente esente come le superfici operative o per questa si paga la parte fissa ?

Ilaria
ILARIABRT
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/02/2020, 14:18


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.