validazione pef 2022 2025

validazione pef 2022 2025

Messaggioda decima » 07/03/2022, 12:54

anche per il pef 2022 2025 è richiesta la validazione da parte del revisore, giusto?
decima
 
Messaggi: 567
Iscritto il: 02/01/2015, 14:05

Re: validazione pef 2022 2025

Messaggioda ullifa » 07/03/2022, 16:33

La validazione è richiesta.
Ad oggi NON è cosi certo 1)che il revisore possa farlo e 2 )neanche una società PRIVATA esterna.

Dovrebbero farlo gli enti pubblici convenzionandosi tra loro

https://www.neopa.it/news/tributi/2021- ... lorgano-di

https://www.neopa.it/news/tributi/2021- ... ti-esterni
ullifa
 
Messaggi: 2498
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: validazione pef 2022 2025

Messaggioda decima » 08/03/2022, 8:41

ullifa ha scritto:La validazione è richiesta.
Ad oggi NON è cosi certo 1)che il revisore possa farlo e 2 )neanche una società PRIVATA esterna.

Dovrebbero farlo gli enti pubblici convenzionandosi tra loro

https://www.neopa.it/news/tributi/2021- ... lorgano-di

https://www.neopa.it/news/tributi/2021- ... ti-esterni



grazie mille, comunque siamo alla follia
decima
 
Messaggi: 567
Iscritto il: 02/01/2015, 14:05


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: maro1985 e 23 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.