da Roby1972 » 07/02/2022, 13:24
Buongiorno,
nel Ns. Ente riscontriamo la seguente problematica:
Abbiamo ricevuto anticipazioni di liquidità ai sensi del DL 35/2013, del DL 66/2014 e del DL 78/2015, che rientrano nella normativa riguardante il FAL.
Abbiamo inoltre ricevuto nel 2020 una anticipazione di liquidità ai sensi del DL 34/2020.
Si chiede se anche questa anticipazione deve seguire le regole del FAL,[/u] cioè iscrivere in entrata del bilancio 2022-2024 (Utilizzo Fondo di anticipazione di liquidità) la sola quota capitale pagate nel 2021, iscrivere nel tit. 4 della spesa la sla quota capitale da pagare nell’esercizio ed accantonare nel risultato d’amministrazione il residuo ancora da pagare e la quota liberata.
Oppure
Non fa parte del FAL: quindi iscrivere in entrata, nella voce Utilizzo avanzo presunto di amministrazione, l’intero importo dell’anticipazione ancora da rimborsare negli esercizi successivi (cioè la quota accantonata nel FAL 2021), iscrivere nel tit. 4 della spesa la quota capitale da rimborsare nell’esercizio ed anche il residuo da pagare negli esercizi successivi (che va a confluire nel fal 2022).
Attendo qualche risposta in merito e ringrazio anticipatamente della collaborazione