FABBRICATI RURALI - ATTO ACQUISTO

FABBRICATI RURALI - ATTO ACQUISTO

Messaggioda AnnaG » 15/03/2022, 14:06

Buongiorno,

abbiamo notificato un avviso di accertamento IMU 2016 per un immobile in C2 senza annotazione di ruralità a una società agricola.
Quest'ultima mi invia copia dell'atto di acquisto dell'immobile in cui viene scritto che si tratta di "fondo agricolo" composto da due fabbricati, uno abitativo A3 (che pagano) e l'altro come deposito/stalla/portico (C2) ecc... e di annullare l'avviso di accertamento.
Io vorrei negare la loro richiesta di annullamento perchè, indipendentemente dall'atto di acquisto dell'immobile, non presenta l'annotazione di ruralità a catasto quale elemento oggettivo fondamentale per riconoscerlo tale.
E' corretto?

Grazie
AnnaG
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 05/09/2019, 10:01

Re: FABBRICATI RURALI - ATTO ACQUISTO

Messaggioda lucio guerra » 15/03/2022, 16:50

è corretto, conta solamente ciò che risulta in catasto, è ormai pacifico

al seguente link trovi anche l'indicazione di giurisprudenza ormai consolidata

viewtopic.php?f=7&t=23824&p=90026&hilit=annotazione+conta+solo#p90026
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: FABBRICATI RURALI - ATTO ACQUISTO

Messaggioda AnnaG » 15/03/2022, 18:06

Grazie mille
AnnaG
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 05/09/2019, 10:01


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.