Salve. Il Comune ha ricevuto un contributo di 177 mila euro ai sensi dell'art.52 Dl 77/2021 relativo al residuo debito dei mutui assunti per Anticipazione di Liquidità.
L'amministrazione ha deciso di utilizzare il contributo per estinguere in totale o parzialmente i suddetti mutui.
Circa 152 mila euro sono stati utilizzati nel 2021 per estinguere interamente uno dei due Mutui per AL.
La Cassa Depositi e Prestiti ha consentito l'operazione a dicembre 2021 per il Mutuo estinguibile per intero come da noi richiesto.
Per quanto riguarda l'altro mutuo la stessa CDP ha comunicato che la quota restante di circa 25 mila euro poteva essere utilizzata per rimborsare parzialmente il debito residuo solo a maggio 2022 (data di scadenza della rata).
Il contributo di 177 mila euro è stato interamente incassato nel 2021. Ho ritenuto pertanto di portare a FPV l'impegno per i 25 mila euro da utilizzare a maggio 2022.
Concettualmente ritengo sia giusto in base al principio della comptenza finanzairaia.
Ma il FPV da rimborso prestiti non è previsto esplicitamente nel Principio (allegato 4/2 D.Lgs 118/2011) al punto 5.4.
Mentre è stato previsto il FPV per incrmento attività finanziarie.
A vostro parere è scorretto costituire l'FVP per rimborso prestiti?
Se è corretto, come credo, come evidenziarlo nei prospetti (quadro generale riassuntivo, Equilibri, ecc. ecc.) secondo voi?
Grazie