da trombetta » 06/04/2022, 8:00
Purtroppo la verità sta sempre nel mezzo.
Nel senso che, in dipendenza della struttura dell'Ente, se "il Responsabile del Personale" è a capo di una reale area/servizio/ufficio, allora il problema non si pone, in quanto tutto quello che è attinente la gestione delle risorse umane, viene direttamente elaborato.
Se, invece, nella maggior parte dei casi, soprattutto negli enti di piccole dimensioni, spesso "Il Responsabile del Personale", è una "pura surroga" (del segretario comunale o di altro responsabile di area, in genere gli affari generali), ma di fatto tutto quello che riguarda la gestione degli oneri diretti/riflessi del personale, è "espletato" dall'ufficio/servizio finanziario, va da se come si dice, anche per questo caso, "che te la canti e te la suoni!".
Altro discorso è poi, se tutto ciò sia corretto o meno.
Buona giornata