Notifica a mezzo Pec

Notifica a mezzo Pec

Messaggioda tanino » 22/08/2022, 18:35

L'Avviso di Accertamento esecutivo IMU notificato a mezzo Pec deve essere in firma digitale o file pdf?
tanino
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 02/01/2015, 16:55

Re: Notifica a mezzo Pec

Messaggioda Unborn » 23/08/2022, 9:34

Noi mandiamo un pdf/a firmato digitalmente
Unborn
 
Messaggi: 1077
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Re: Notifica a mezzo Pec

Messaggioda Kaleb » 23/08/2022, 16:43

File PDF (meglio PDF/A) con firma digitale PaDES (pdf embedded) o CaDES (.p7m). ..salvo che non ritieni applicabile, e previo espletamento delle prodromiche formalità relative, l'art. 1 comma 87, legge 549/1995, sulla firma sostituita a stampa negli avvisi di liquidazione ed accertamento di tributi locali (norma speciale che la Cassazione ha ritenuto essere in vigore e non abrogata: sent. 22 luglio 2016 n.15197).
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: Notifica a mezzo Pec

Messaggioda tanino » 27/08/2022, 20:04

La notifica dell'Avviso Accertamento IMU a mezzo Pec oltre alle "persone giuridiche" può essere effettuata alla "persone fisiche"?
tanino
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 02/01/2015, 16:55

Re: Notifica a mezzo Pec

Messaggioda Kaleb » 27/08/2022, 20:23

Certamente, a condizione che si rispettino le disposizioni in base alle quali notifichi via PEC: art. 6 comma 1-quater D.Lgs. 82/2005 e/o art. 60 comma 7 DPR 600/1973. A oggi l'INAD (indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche NON imprenditori / professionisti) sebbene le linee guida AGID siano state approvate non è ancora operativo (sta ritardando la fase attuativa), ma lo sono INI-PEC (imprese e professionisti ordinistici) e IPA (Pubbliche amministrazioni), assolutamente utilizzabili e consultabili. Se l'indirizzo in INI-PEC è invalido/inattivo puoi seguire la procedura suppletiva dell'art. 60 citato, previa convenzione con Infocamere.
P.S. Esiste anche la possibilità di eleggere domicilio digitale speciale con particolari procedure, ma data la particolarità dello stesso, non mi avventurerei per quella strada per ora.
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: Notifica a mezzo Pec

Messaggioda nicheb » 24/02/2023, 19:53

Kaleb ha scritto:File PDF (meglio PDF/A) con firma digitale PaDES (pdf embedded) o CaDES (.p7m). ..salvo che non ritieni applicabile, e previo espletamento delle prodromiche formalità relative, l'art. 1 comma 87, legge 549/1995, sulla firma sostituita a stampa negli avvisi di liquidazione ed accertamento di tributi locali (norma speciale che la Cassazione ha ritenuto essere in vigore e non abrogata: sent. 22 luglio 2016 n.15197).


è obbligatorio allegare relata di notifica firmata digitalmente dal messo ?

nell'avviso di accertamento, l'indirizzo fisico di spedizione (via...cap..città) deve essere sostituto dalla pec oppure questa si aggiunge?

per esempio
MARIO ROSSI
MARIOROSSI@PEC.IT

oppure
MARIO ROSSI
VIA TAL DEI TALI
ROMA
MARIOROSSI@PEC.IT

Grazie mille
nicheb
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 15/02/2017, 17:14

Re: Notifica a mezzo Pec

Messaggioda Kaleb » 24/02/2023, 21:48

L'art. 6 D.Lgs. 82/2005 consente la notifica diretta al domicilio digitale, senza utilizzo del messo notificatore.
L'indicazione dell'indirizzo fisico può essere lasciata all'interno dell'avviso indipendentemente dalla modalità di notifica (ed è utile se la notifica va reiterata in modo analogico per mancata consegna telematica..)
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.