TRASMISSIONE FATTURE PCC

TRASMISSIONE FATTURE PCC

Messaggioda ELSE » 05/03/2015, 18:07

Per varie ragioni non ho provveduto a trasmettere le fatture pagate, non pagate ecc. alla piattaforma MEF.
Ora vorrei mettermi in regola (armonizzazione permettendomi) per cui chiedo grazia a qualcuno affinchè mi indichi con un certo dettaglio come posso procedere.
Avevo intenzione di trasmettere solo le fatture 2014 che ho registrate, poi ho letto, anche su questo forum, che vanno tramesse anche quelle del 2013.
Vi RINGRAZIO in anticipo per la vostra disponibilità
ELSE
 
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/01/2015, 15:38

Re: TRASMISSIONE FATTURE PCC

Messaggioda luskio » 05/03/2015, 18:34

Per la trasmissione puoi utilizzare diversi modi:

- caricamento massivo (dipende soprattutto da che software usi);

- caricamento manuale: inserimento delle fatture e dei relativi movimenti (contabilizzazione e pagamenti) direttamente sulla Piattaforma del MEF (dipende dalla quantità di fatture che devi inserire).

Naturalmente il più veloce è quello "massivo" che avviene tramite "programma" che hai in dotazione, ma in questo caso devi interfacciarti con la software house che lo produce. Di solito si tratta di creare un file e poi spedirlo alla Piattaforma, anche se i casi di errore sono sempre dietro l'angolo...
IL BEAT COME ANESTETICO...
luskio
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 16/02/2015, 9:24
Località: Morlupo (Roma)

Re: TRASMISSIONE FATTURE PCC

Messaggioda ELSE » 06/03/2015, 13:05

GRAZIE
per il gentile riscontro.
Ma devo mandare tutte le fatture a partire da quelle pervenute dal 01/01/2013 o posso mandare solo la situazione delle fatture pervenute a partire dal 01/01/2014?
GRAZIE

Ps qualcuno può indicarmi a che livello di MEF rivolgermi per avere indicazioni precise da loro?
ELSE
 
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/01/2015, 15:38

Re: TRASMISSIONE FATTURE PCC

Messaggioda luskio » 06/03/2015, 14:33

- L'obbligo di invio delle fatture sussiste per tutte quelle pervenute all'ente emesse dal 1° Luglio 2014 (con l'obbligo del Registro Unico delle Fatture);

- Ogni 15 di ogni mese devi indicare le fatture non pagate e scadute nel mese precedente all'invio (per esempio: l'invio del 15 Marzo, riguarderà tutte le fatture non pagate e scadute durante il mese di Febbraio, quindi con scadenza dal 01.02.15 al 28.02.15);

- Entro il 28 Febbraio scorso, vigeva l'obbligo di invio delle fatture non ancora pagate ed emesse prima del 1° Luglio 2014 (quindi primo semestre 2014 e tutte quelle ancora più vecchie non ancora pagate);

- Per avere indicazioni dirette o hai un santo in paradiso oppure per quelle "super indirette" puoi consultare le guide scaricabili dal sito della Piattaforma per la Certificazioni dei Crediti oppure richiedere assistenza, sempre cliccando sull'apposito link presente sul sito (ma il contatto avviene sempre tramite mail...).
IL BEAT COME ANESTETICO...
luskio
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 16/02/2015, 9:24
Località: Morlupo (Roma)


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.