Buongiorno a tutti,
ho questo dubbio.
Marito e moglie, casa di proprietà 100% marito si separano.
La casa viene assegnata con sentenza alla moglie.
Nella sentenza c'era scritto che la casa era assegnata alla moglie fino al compimento del 26esimo anno di età del figlio o fino alla auto efficienza economica.
L'ex moglie, lascia la ex casa coniugale e sposta la residenza.
Il figlio resta, ha 25 anni, non ho ancora verificato se lavora
L'esenzione per l'ex marito vale fino a che ci abita il figlio o avendo cambiato la residenza l'ex moglie la casa ritorna nella sua disponibilità ed è quindi tenuto al pagamento dell'IMU?