CENTRALI TELEFONICHE F7

CENTRALI TELEFONICHE F7

Messaggioda Ross » 28/02/2023, 13:01

Buongiorno ho un problema, una ditta ha una centrale telefonica che prima era accatastata in D/01 con il Dlgs n. 33/2016 art. 12 è stata data la possibilità di accatastare queste centrali in F7 prive di rendita. La società in questione ha pertanto accatastato con DCFA il 19/11/2020 l'immobile in F7. Adesso loro hanno chiesto il rimborso anno 2017 e ho fatto l'accertamento IMU anno 2020 fino alla data dell'accatastamento. In entrambi i casi mi stanno facendo ricorso. Io ho agito nel giusto? grazie mille Rosanna
Ross
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 23/03/2015, 14:23

Re: CENTRALI TELEFONICHE F7

Messaggioda Unborn » 28/02/2023, 13:15

Direi che avete agito correttamente, non vedo motivo del contendere visto che il DOCFA non ha valore retroattivo e potevano attivarsi per tempo. Se può aiutarti vedi anche la circolare 18/E del 2017

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/297844/Circolare+n.+18+del+8+giugno+2017_CIRCOLARE_N.18_08062017.pdf/091bd4a2-69b1-bb30-0829-9f82ea7d4620
Unborn
 
Messaggi: 1077
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.