Se durante il periodo "di prova" del portale avete inserito le aliquote ed ora al momento di generare il prospetto vi trovate con la "ruota" che gira in continuazione senza produrre file, azzerate il prospetto inserito e ricompilatelo. Dopo aver fatto questo a me ha creato immediatamente il file PDF.
Nella delibera lo inserirò a titolo molto precauzionale, sai mai che poi mi vengano a dire che... 
Smanovrando ben bene ho scoperto che il differimento è legge.
LEGGE 27 novembre 2023, n. 170 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 settembre 2023, n. 132, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali.
"Art. 6-ter (Proroga del termine di decorrenza  dell'obbligo  di utilizzare il prospetto delle aliquote dell'IMU e proroga in  materia di spending review degli enti locali). 
1. In  considerazione  delle criticita'  riscontrate  dai  comuni,  a  seguito   della   fase   di sperimentazione,  ell'elaborazione del prospetto di cui  all'articolo 1, commi 756  e  757,  della  legge  27  dicembre  2019,  n.  160,  e
dell'esigenza  di  tener  conto  di  alcune   rilevanti   fattispecie attualmente non considerate  dal  predetto  prospetto,  l'obbligo  di redigere la delibera di approvazione delle aliquote dell'IMU  tramite l'elaborazione del prospetto, utilizzando l'applicazione  informatica messa a disposizione sul portale del Ministero dell'economia e  delle finanze, decorre dall'anno d'imposta 2025. "
https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2023-11-28&atto.codiceRedazionale=23G00181&elenco30giorni=true