grazie per aiuto

ABRUZZO ha scritto:Nei vs Enti l'asseverazione contiene da parte del Comune la firma del responsabile finanziario e dell'organo di revisione e da parte delle società quella dei rispettivi organi?
Ragioneria M. ha scritto:ABRUZZO ha scritto:Nei vs Enti l'asseverazione contiene da parte del Comune la firma del responsabile finanziario e dell'organo di revisione e da parte delle società quella dei rispettivi organi?
"j) gli esiti della verifica dei crediti e debiti reciproci con i propri enti strumentali e le società controllate e partecipate. La predetta informativa, asseverata dai rispettivi organi di revisione, evidenzia analiticamente eventuali discordanze e ne fornisce la motivazione; in tal caso l'ente assume senza indugio, e comunque non oltre il termine dell'esercizio finanziario in corso, i provvedimenti necessari ai fini della riconciliazione delle partite debitorie e creditorie;"
Mi riallaccio all'argomento.
Una società partecipata, su specifica richiesta munita di termine, non risponde. Senza indugio provvedo a sollecitare i debiti/crediti dando un termine perentorio e declinando qualsiasi responsabilità in caso negativo, ma anche stavolta niente risposta. Ne do notizia al Ns Revisore ed evidenza nella documentazione allegata al rendiconto.
Si possono considerare esperiti tutti i provvedimenti necessari per la riconciliazione?