Obbligatorio protocollare segnalazioni anonime?

Obbligatorio protocollare segnalazioni anonime?

Messaggioda CCC » 29/05/2024, 8:34

Obbligatorio protocollare segnalazioni anonime?

Leggendo qui:

https://www.comune.formia.lt.it/sites/d ... nonimi.pdf

sembrerebbe di Si


Concordate?
CCC
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 31/10/2017, 23:45

Re: Obbligatorio protocollare segnalazioni anonime?

Messaggioda carlomagno » 01/06/2024, 7:05

CERTO E' CHI MAI FA IL CONTRARIO ?
E' UN REATO NON FARLO.
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Re: Obbligatorio protocollare segnalazioni anonime?

Messaggioda Ranger » 06/06/2024, 14:25

Sì, vanno protocollati anche i messaggi anonimi.

rif. art. 53, comma 5 del DPR 445/2000
Sono oggetto di registrazione obbligatoria i documenti ricevuti e spediti dall’amministrazione e tutti i documenti informatici. Ne sono esclusi le gazzette ufficiali, i bollettini ufficiali e i notiziari della pubblica amministrazione, le note di ricezione delle circolari e altre disposizioni, i materiali statistici, gli atti preparatori interni, i giornali, le riviste, i libri, i materiali pubblicitari, gli inviti a manifestazioni e tutti i documenti già soggetti a registrazione particolare dell'amministrazione.
Ranger
 
Messaggi: 148
Iscritto il: 22/04/2020, 20:29


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.