da Ranger » 13/06/2024, 23:15
Confermo: il riposo compensativo si considera come "giornata intera", indipendentemente dalle ore lavorabili. Quindi se recuperi in un giorno da 9 ore non hai un debito orario; idem se recuperi in una giornata da 5 ore non hai un credito.
Nulla di strano, succede anche con le ferie: se prendo ferie nel giorno in cui di solito lavoro 9 ore, non ho poi un debito di 3 ore. Se il 25 aprile cade di giovedì (quando lavoro 9 ore), non ho alcun debito orario.
Questo discorso naturalmente vale per il CCNL Funzioni Locali, mentre altri contratti possono avere diverse modalità di conteggio delle ore di assenza/recupero.
Esempio nel CCNL Sanità (dove la giornata convenzionale è conteggiata 7h12'), se ho un'articolazione 6-9-6-9-6 e sono assente nella giornata lunga, avrò un debito orario; viceversa se sto a casa nella giornata corta, ottengo un credito orario. Ma questo vale solo nel CCNL Sanità.