Permessi elettorali e recupero compensativo

Re: Permessi elettorali e recupero compensativo

Messaggioda Ma.fr » 13/06/2024, 12:27

per recuperare il giorno di mancato riposo: quante ore vanno considerate?
mi spiego.
l'indicazione era sempre stata di considerare il giorno di mancato riposo come giorno di 6 ore (e quindi di fatto in caso di recupero della giornata in giorno, ad esempio, da 9 ore si creerebbe un "debito di 3 ore").
è corretto? oppure in base alla giornata scelta si coprono le ore di quella giornata indipendentemente dal debito dovuto in quella giornata?
Ma.fr
 
Messaggi: 187
Iscritto il: 05/01/2015, 22:18

Re: Permessi elettorali e recupero compensativo

Messaggioda Kaleb » 13/06/2024, 22:14

La certificazione del Presidente del seggio elettorale (o del Responsabile del Servizio Demografico - Elettorale) che attesta la presenza dei componenti del seggio non indica mai le ore effettive di presenza ma la giornata intera.
Sebbene una giornata convenzionale di lavoro sia normalmente di 6 ore, sono dell'idea che la giornata di recupero compensativo fruita in un giorno lavorativo copra tutte e solo le ore lavorabili di quel giorno scelto dall'interessato (il debito orario non avrebbe senso, perché altrimenti dovrebbe considerarsi a contrario anche il credito orario nella situazione speculare di giornata recuperata in un giorno con minori ore lavorabili, non si tratta di equivalenze a permessi fruibili a ore).
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: Permessi elettorali e recupero compensativo

Messaggioda Ranger » 13/06/2024, 23:15

Confermo: il riposo compensativo si considera come "giornata intera", indipendentemente dalle ore lavorabili. Quindi se recuperi in un giorno da 9 ore non hai un debito orario; idem se recuperi in una giornata da 5 ore non hai un credito.

Nulla di strano, succede anche con le ferie: se prendo ferie nel giorno in cui di solito lavoro 9 ore, non ho poi un debito di 3 ore. Se il 25 aprile cade di giovedì (quando lavoro 9 ore), non ho alcun debito orario.

Questo discorso naturalmente vale per il CCNL Funzioni Locali, mentre altri contratti possono avere diverse modalità di conteggio delle ore di assenza/recupero.

Esempio nel CCNL Sanità (dove la giornata convenzionale è conteggiata 7h12'), se ho un'articolazione 6-9-6-9-6 e sono assente nella giornata lunga, avrò un debito orario; viceversa se sto a casa nella giornata corta, ottengo un credito orario. Ma questo vale solo nel CCNL Sanità.
Ranger
 
Messaggi: 148
Iscritto il: 22/04/2020, 20:29

Precedente

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.