SOGGETTO PASSIVO IMU SENZA GODIMENTO DEL BENE

SOGGETTO PASSIVO IMU SENZA GODIMENTO DEL BENE

Messaggioda enricasca » 19/06/2024, 15:33

Buongiorno,
ho un caso particolare per l'IMU. Come lo affrontereste?:
Un fabbricato è stato accastato alcuni anni fa ed è abitazione principale del nucleo che vi risiede da oltre vent'anni.
Il fabbricato però è insito su un terreno con una "polverizzazione" di vari proprietari.
Di conseguenza l'accatastamento riporta i nomi di tutti anche di persone di cui si sono perse le tracce poichè irreperibili e decedute (in base all'anno di nascita visibile in visura).
Gli attuali occupanti in possesso totale del bene non hanno attivato la procedura dell'uscapione e non hanno intenzione e non hanno nemmeno intenzione di procedere all'acquisto delle altre quote.
La domanda è: il comproprietario che per successione abbia accidentalmente scoperto l'esistenza della proprietà di questo bene, peraltro con una percentuale del 3,33%, deve per forza pagare l'IMU essendo impedito ad usufruire del medesimo, secondo voi?
Come lo gestireste?
Grazie per l'attenzione.
enricasca
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 20/01/2015, 13:37

Re: SOGGETTO PASSIVO IMU SENZA GODIMENTO DEL BENE

Messaggioda lucio guerra » 19/06/2024, 19:02

Si
Ma sarà probabile inferiore al minimo
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6808
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: SOGGETTO PASSIVO IMU SENZA GODIMENTO DEL BENE

Messaggioda enricasca » 25/06/2024, 10:34

Buongiorno,
grazie per la risposta. Purtroppo per il contribuente il versamento oltretutto è superiore a 12,00 euro.
Non può fare nulla, quindi se non adire alle vie legali...è una vera ingiustizia "fiscale".
Gli altri comproprietari che di fatto stanno abitando l'immobile non hanno nessuna intenzione di scendere a miti consigli.
enricasca
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 20/01/2015, 13:37


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.