Kaleb ha scritto:ARERA non si muove dal suo stato catalettico
Le hanno detto di disciplinare la materia visto che nessun legislatore era in grado di rendere "giusto" il prelievo dei rifiuti, attraverso lo sbandierato principio che si paga quello che si produce/conferisce (da non confondersi con il principio europeo di "chi più inquina più paga").
Le hanno dato carta bianca su qualcosa di impossibile e per cercare di raggiungere l'impossibile continua ad aggiungere adempimenti, formule, componenti, sigle. Quando avranno finito tutte le lettere dell'alfabeto (lettere tipicamente straniere comprese), i simbolini per me illeggibili e difficilissimi da scrivere dell'alfabeto greco e in uso in matematica, nelle loro infinite combinazioni e ripetizioni cosa faranno? Ah già, per fortuna si può aggiungere un numero e quelli sì sono infiniti.
Chissà se anche nella sede di ARERA (saranno pur da qualche parte) hanno quella cosa che andava di moda tanti anni fa in cui si poteva lasciare l'opinione sul grado di soddifazione premendo la faccina verde contenta, quella gialla priva di espressione e quella rossa arrabbiata.
Da me non l'hanno mai messo perché non sono riusciti a trovare un pulsante rosso che non si consumasse dopo 1 settimana.