annama ha scritto:Il legale ha intimato il rimborso entro 7 giorni.
Kaleb ha scritto:È una richiesta senza base giuridica e pure senza senso logico..
I legali fanno l'esclusivo interesse dei loro assistiti. Parole di una segretaria comunale tosta con l'abilitazione all'esercizio della professione di avvocato. A dire il vero si era espressa in modo molto più forte ma non si può scrivere su un forum se non con tanti asterischi tra la prima e l'ultima lettera di molte parole.
Pur non essendo presente ovviamente al momento dell'incarico tra professionista e cliente non stento ad immaginare una frase del tipo "a te non costa niente, le spese le chiedo al Comune", cosa che fa maturare nel cliente (contribuente) un'ottima predisposizione alla "causa" (il virgolettato non è casuale perché non si tratta di una causa in senso tributario).
Sottolineo: non parlo per il caso specifico, non lo conosco, quindi non sto accusando nessuno di violare la deontologia professionale.
PS1: non sono avvocato.
PS2: se uno di noi, in un contenzioso tributario, rilevasse un macroscopico errore formale tale da rendere il ricorso inammissibile non lo evidenzierebbe forse a carattere cubitali? Certo, i nostri atti sono perfetti, sempre, quindi non si cerca di sottrarsi all'esame nel merito ma... anche noi, nel nostro piccolo, facciamo gli interessi del Comune, sempre ed esclusivamente nel rispetto di tutte le regole.