Veronica P. ha scritto:...Alla mia domanda di inoltrare copia di tale atto a questo ufficio, la risposta è stata no perentorio e di rivolgermi agli uffici compententi.
Onere della prova, questo sconosciuto. E' lui che deve dimostrare di non aver niente a che fare con l'eredità, non il Comune ad andare alla ricerca di una rinuncia che per quanto ne sai potrebbe anche non esistere. Come potresti mai dimostrare di aver cercato in tutti gli uffici immaginibili, possibili, inimmaginabili ed impossibili e di non aver trovato nulla e quindi di esserti sentita in diritto/dovere di inviare a lui gli atti anche se eri stata telefonicamente informata della sua estraneità?
Carta canta, dicevano i vecchi saggi: tu scrivi/notifica e vedrai che l'atto di rinuncia arriva come un fulmine. Anche se ormai con l'autotutela richiedibile anche dopo 3 generazioni... lasciamo stare.
Scrivi/notifica, carta canta. Ah, l'ho già scritto! Almeno sono coerente.