Modalità operative tabelle PNRR: dubbio. Help

Modalità operative tabelle PNRR: dubbio. Help

Messaggioda ABRUZZO » 28/07/2024, 9:23

Scusate ma riposto il mio post, privo di risposte da voi colleghi:
Il ns revisore ha scaricato il template e creato tanti files quanti sono i progetti Pnrr del Comune, denominandoli con i Cup. La ragioneria e l'addetto del Regis hanno compilato i singoli files e rinviato il tutto al Revisore. Lui provvederà con il suo profilo a riportare sul portale le informazioni ricevute per ogni singolo progetto. Pertanto il Rsf ha fatto l'attività fuori portale mentre il Revisore , ovviamente con il suo profilo, opererà sul portale compilando i campi sulla base dei files ricevuti e inviando il tutto alla Corte dei Conti. Il dubbio è questo: il RSF doveva operare direttamente sul portale per la parte di sua competenza, fermo restando che l'invio attiene al Revisore con il suo profilo, o va bene come è stato fatto, extra portale sui files generati dal Revisore? In altri termini doveva risultare sul portale della CdC la parte di attività fatta dal RSF? Incorre in qualcosa il fatto che abbia operato fuori portale fermo restando che il Revisore ha effettuato l'adempimento a lui ascritto?
ABRUZZO
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 08/01/2015, 10:46

Re: Modalità operative tabelle PNRR: dubbio. Help

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 30/07/2024, 13:15

ABRUZZO ha scritto:Scusate ma riposto il mio post, privo di risposte da voi colleghi:
Il ns revisore ha scaricato il template e creato tanti files quanti sono i progetti Pnrr del Comune, denominandoli con i Cup. La ragioneria e l'addetto del Regis hanno compilato i singoli files e rinviato il tutto al Revisore. Lui provvederà con il suo profilo a riportare sul portale le informazioni ricevute per ogni singolo progetto. Pertanto il Rsf ha fatto l'attività fuori portale mentre il Revisore , ovviamente con il suo profilo, opererà sul portale compilando i campi sulla base dei files ricevuti e inviando il tutto alla Corte dei Conti. Il dubbio è questo: il RSF doveva operare direttamente sul portale per la parte di sua competenza, fermo restando che l'invio attiene al Revisore con il suo profilo, o va bene come è stato fatto, extra portale sui files generati dal Revisore? In altri termini doveva risultare sul portale della CdC la parte di attività fatta dal RSF? Incorre in qualcosa il fatto che abbia operato fuori portale fermo restando che il Revisore ha effettuato l'adempimento a lui ascritto?


Ciao
per quanto ne so la tabella PNRR è di competenza del revisore.
Non ha alcuna importanza come sono stati acquisiti i dati, Se il revisore ritiene di farlo può darne atto facendo un verbale e conservando le comunicazioni così da chiarire chi ha dato cosa.
Della comunicazione risponde lui e quindi la gestisce secondo le modalità e prendendosi le cautele che ritiene più opportune.
Saluti
giorgio
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 610
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01

Re: Modalità operative tabelle PNRR: dubbio. Help

Messaggioda ABRUZZO » 31/07/2024, 14:52

Grazie!
ABRUZZO
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 08/01/2015, 10:46

Re: Modalità operative tabelle PNRR: dubbio. Help

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 01/08/2024, 8:00

ABRUZZO ha scritto:Grazie!


Figurati. Buona giornata.
Ciao
Giorgio
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 610
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01

Re: Modalità operative tabelle PNRR: dubbio. Help

Messaggioda mannie » 01/08/2024, 11:29

ma le piccole opere che dal 2024 sono uscite dal pnrr come devono essere gestite nella tabella del revisore per la corte dei conti?
grazie :oops:
mannie
 
Messaggi: 1178
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: Modalità operative tabelle PNRR: dubbio. Help

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 01/08/2024, 11:44

mannie ha scritto:ma le piccole opere che dal 2024 sono uscite dal pnrr come devono essere gestite nella tabella del revisore per la corte dei conti?
grazie :oops:


Non ho ancora iniziato a compilare
Non lo so
Nel dubbio ce le metto come nulla fosse - Non ci sono sanzioni per eccesso di dati, al limite di potrebbero eccepire che NON hai rilevato delle cose, non che ne hai rilevate troppe.
La scelta se mettercele o no spetta comunque al revisore (la tabella è sua)
Ciao
Giorgio
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 610
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01

Re: Modalità operative tabelle PNRR: dubbio. Help

Messaggioda Ele85 » 02/08/2024, 9:23

Bisogna inserire anche gli interventi usciti dal PNRR, c'è la possibilità di indicare nel menù a tendina che sono opere definanziate totalmente dal PNRR...selezionando quella opzione non richiede più di inserire tutti gli altri dati relativi ad impegni ed accertamenti.
Ele85
 
Messaggi: 122
Iscritto il: 30/10/2015, 13:24

Re: Modalità operative tabelle PNRR: dubbio. Help

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 02/08/2024, 9:26

Ele85 ha scritto:Bisogna inserire anche gli interventi usciti dal PNRR, c'è la possibilità di indicare nel menù a tendina che sono opere definanziate totalmente dal PNRR...selezionando quella opzione non richiede più di inserire tutti gli altri dati relativi ad impegni ed accertamenti.


Indicazione molto utile
Grazie
Giorgio
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 610
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01

Re: Modalità operative tabelle PNRR: dubbio. Help

Messaggioda mannie » 02/08/2024, 10:53

vi ringrazio di essere unico faro per la nebbia del lavoro del servizio finanziario il più incompreso e quindi parafulmine per ogni problema dell'Ente ....se non si può fare colpa di fantozzi
buon lavoro :oops: :oops:
mannie
 
Messaggi: 1178
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.