uso gratuito e obbligo dichiarativo

Re: uso gratuito e obbligo dichiarativo

Messaggioda Unborn » 18/11/2021, 11:43

Si, l'agevolazione spetta solo alla moglie, a patto tra l'altro che gli immobili siano nello stesso Comune
Unborn
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Re: uso gratuito e obbligo dichiarativo

Messaggioda mafalda rossi » 18/11/2021, 14:49

Anche io ero di questo parere solo alla moglie e per abitazione e pertinenza
mafalda rossi
 
Messaggi: 545
Iscritto il: 09/01/2015, 10:46

Re: uso gratuito e obbligo dichiarativo

Messaggioda maro1985 » 14/08/2024, 14:12

Kaleb ha scritto:Se il contratto è registrato (e _se_ il testo è stato depositato) si può chiedere l'invio al competente Ufficio dell'Agenzia delle Entrate: il problema come sempre sono i tempi lunghi..
Una soluzione più pratica è l'invio dell'Avviso di Accertamento (in attesa e nella speranza che mandino pezza giustificativa i contribuenti), oppure l'invio di un questionario IMU corredato da richiesta documentale (stessa speranza, ma mooolto più lungo l'iter)

Mi ricollego a questa discussione, da parte dell'Ader tempi lunghissimi non lunghi, aspetto da mesi una risposta. Mi tocca inviare l'accertamento e aspettare una eventuale istanza in autotutela del contribuente. Altrimenti si accettano ulteriori consigli.
maro1985
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 05/02/2023, 18:25

Re: uso gratuito e obbligo dichiarativo

Messaggioda Kaleb » 14/08/2024, 16:25

Piuttosto che perdere l'annualità meglio raccogliere tutti gli indizi che si hanno e preparare l'iter accertativo (con invito al contraddittorio preventivo, se sussistono i presupposti per cui esso è imposto) ed agire in autotutela in caso di atto erroneo. Ma non sottovaluterei la notifica di un questionario con invito di esibizione documentale: male che vada hai una sanzione aggiuntiva da irrogare.. :twisted:
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Precedente

Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.