Richiesta consiglio

Richiesta consiglio

Messaggioda g_ragioneria » 22/08/2024, 7:27

Buongiorno colleghi,
Vi chiedo consiglio su come risolvere un problema:
nell’anno 2019, sono stati fatti un affidamento e i relativi impegni di spesa per gli anni 2019/2021 per i servizi di invio fatture telematiche e gestione iva alla ditta X (il residuo passivo di questo affidamento è stato cancellato nel riaccertamento 2021); nell’anno 2021 sono stati fatti un altro affidamento e i relativi impegni di spesa per gli anni 2021/2023 per i servizi di invio fatture telematiche e gestione iva alla ditta Y (di proprietà della ditta X).
Nel 2023, mi arriva una mail da parte della ditta X in cui mi si chiedono CIG e determina per le fatture telematiche inviate negli anni 2020 e 2021: io senza pensarci troppo faccio la determina e gliela mando. Quest’anno è arrivata la fattura e l’ho pagata.
Dopo averla liquidata ho approfondito la questione e ne ho concluso che ho sbagliato a gestire contabilmente la cosa: avrei dovuto probabilmente farmi suddividere le fatture tra le due ditte per giustificare la cancellazione del residuo ed impegnare la passività pregressa a favore dei due fornitori.
A questo punto ho spiegato ai due fornitori la situazione chiedendo di farmi mandare dalla ditta Y una nota scritta in cui dicono che la ditta X è di loro proprietà. Loro mi rispondono che non ci possono aiutare, ma che le prossime fatture le emetteranno corrette come ditta Y, attualmente con affidamento del servizio per il prossimo triennio.
Secondo voi devo farmi fare una nota di credito a storno parziale della fattura? Oppure lascio tutto così e spero non mi chiedano mai nulla? Tra l’altro una ditta fattura con ritenuta e l’altra con iva split, quindi sarebbe ancora più complicato per me sistemare a bilancio…
g_ragioneria
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 15/06/2024, 13:22

Re: Richiesta consiglio

Messaggioda g_ragioneria » 23/08/2024, 18:43

g_ragioneria ha scritto:Buongiorno colleghi,
Vi chiedo consiglio su come risolvere un problema:
nell’anno 2019, sono stati fatti un affidamento e i relativi impegni di spesa per gli anni 2019/2021 per i servizi di invio fatture telematiche e gestione iva alla ditta X (il residuo passivo di questo affidamento è stato cancellato nel riaccertamento 2021); nell’anno 2021 sono stati fatti un altro affidamento e i relativi impegni di spesa per gli anni 2021/2023 per i servizi di invio fatture telematiche e gestione iva alla ditta Y (di proprietà della ditta X).
Nel 2023, mi arriva una mail da parte della ditta X in cui mi si chiedono CIG e determina per le fatture telematiche inviate negli anni 2020 e 2021: io senza pensarci troppo faccio la determina e gliela mando. Quest’anno è arrivata la fattura e l’ho pagata.
Dopo averla liquidata ho approfondito la questione e ne ho concluso che ho sbagliato a gestire contabilmente la cosa: avrei dovuto probabilmente farmi suddividere le fatture tra le due ditte per giustificare la cancellazione del residuo ed impegnare la passività pregressa a favore dei due fornitori.
A questo punto ho spiegato ai due fornitori la situazione chiedendo di farmi mandare dalla ditta Y una nota scritta in cui dicono che la ditta X è di loro proprietà. Loro mi rispondono che non ci possono aiutare, ma che le prossime fatture le emetteranno corrette come ditta Y, attualmente con affidamento del servizio per il prossimo triennio.
Secondo voi devo farmi fare una nota di credito a storno parziale della fattura? Oppure lascio tutto così e spero non mi chiedano mai nulla? Tra l’altro una ditta fattura con ritenuta e l’altra con iva split, quindi sarebbe ancora più complicato per me sistemare a bilancio…


Nessuna soluzione?
g_ragioneria
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 15/06/2024, 13:22


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.