Split Payment per fatture ante 2015.

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda kicerog » 06/01/2015, 11:43

La sola cosa che gli e riuscita , come scrive Paolo e di aver bloccato le attivita amministrative degli enti.
Consoliamoci dai , da domani dedicheremo il nostro tempo al questionario SOSE.
kicerog
 

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda robespierre » 06/01/2015, 12:43

bah...io intanto ho iniziato a pagare le fatture pervenute a dicembre.
Gli intelligentoni sono troppo impegnati a scoprire la manina/manona che ha inserito una norma ad personam, per occuparsi di queste frivolezze.
robespierre
 

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda andrea71 » 06/01/2015, 12:48

robespierre ha scritto:bah...io intanto ho iniziato a pagare le fatture pervenute a dicembre.
Gli intelligentoni sono troppo impegnati a scoprire la manina/manona che ha inserito una norma ad personam, per occuparsi di queste frivolezze.


Wow .. ma hai pagato l'imponibile o comprensivo di IVA ?
andrea71
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 24/12/2014, 16:25

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda Paolo Gros » 07/01/2015, 8:18

Il questionario Sose a d oggi onestamente e' davvero l'ultima preoccupazione ( mi taglino pure i contributi statali tanto il mio FSC e' - 650.000 euro !! )
Onetamente prima di pagare occorerebbe che almeno venisse chiarito il problema dell'esigibilita' poiche' se concetto riferito alla sola imposta tale fattispecie si manifesta nel momento del pagamento e non dell'emissione della fattura , ergo............ :?
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda SILVIA EMANUELLI » 07/01/2015, 8:56

Mi era parso di capire che faceva fede il momento del pagamento per l'applicazione della norma indipendentemente dalla data di emissione della fattura (quindi anche se 2014 ma pagata adesso) il problema è come si applica??? Qualcuno lo sta già facendo o continuiamo a pagare normalmente i fornitori in attesa di un decreto attuativo o di chissà quale altra diavoleria si inventeranno?? :|
Il mio programma della contabilità, nella registrazione delle fatture, mi chiede se voglio o meno applicare la norma.......
SILVIA EMANUELLI
 
Messaggi: 398
Iscritto il: 03/01/2015, 9:02

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda Paolo Gros » 07/01/2015, 8:59

... mi chiede se voglio o meno applicare la norma.... e questa non e' male trattandosi di obbligo di legge che pero' come detto non g ha dm o disposizione dir3ettoriale di applicazione ovvero:
- se non lo applichi violi la legge
- se lo devi applicare non sai come ( in che modo versi tale Iva , uin che r terminie con quale codice e pahi da macroaggreegato 02 e 03 ovvero 07 ??? )
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda andrea71 » 07/01/2015, 9:07

Paolo Gros ha scritto:Il questionario Sose a d oggi onestamente e' davvero l'ultima preoccupazione ( mi taglino pure i contributi statali tanto il mio FSC e' - 650.000 euro !! )
Onetamente prima di pagare occorerebbe che almeno venisse chiarito il problema dell'esigibilita' poiche' se concetto riferito alla sola imposta tale fattispecie si manifesta nel momento del pagamento e non dell'emissione della fattura , ergo............ :?


Leggo or ora .. testualmente da fonte .. autorevole:
L'art. 1, comma 632, Finanziaria 2015 dispone che il metodo in esame trova "comunque applicazione per le operazioni per le quali l'imposta sul valore aggiunto è esigibile a partire dal 1° 2015". E coordinata con l'art. 6 comma 5 ai sensi del quale per le cessioni / prestazioni effettuate a favore degli Enti Pubblici l'IVA è esigibile all'atto del pagamento dei relativi corrispettivi (SALVA LA FACOLTA' del cedente / prestatore di applicare l'esigibilità "IMMEDIATA" dell'imposta al momento di effettuazione dell'operazione).
Ovvero nel momento dell'emissione della fattura, ovvero ancora 2014 !

In caso di IVA differita (o regime di sospensione IVA) .. allora l'IVA viene trattenuta dall'Ente locale che svolgerà quanto dovuto verso l'erario.

A favore di tutti i privati che lavorano con la PA viene riconosciuto un rimborso IVA in "via prioritaria". A tal fine si attende una modifica del DM specifico (art. 38-bis, comma 10, DPR n.633/72 .. ovvero quello dell'IVA !)
andrea71
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 24/12/2014, 16:25

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda Ric957 » 07/01/2015, 10:14

Se ho capito bene lo split payment riguarda solamente i beni ed i servizi (quindi il Tit. 1°) oppure non ho capito niente (come mi succede oramai quasi sempre ultimamente)
Buon inizio anno a tutti (.......)
Ric957
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 02/01/2015, 14:47

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda andrea71 » 07/01/2015, 10:43

Ric957 ha scritto:Se ho capito bene lo split payment riguarda solamente i beni ed i servizi (quindi il Tit. 1°) oppure non ho capito niente (come mi succede oramai quasi sempre ultimamente)
Buon inizio anno a tutti (.......)


E' esclusa l'applicazione dello split payment per le operazioni in cui l'Ente pubblico assume la qualifica di debitore d'imposta pertanto anche gli acquisiti di beni e servizi soggetti al reverse charge.
Inoltre è esclusa l'applicazione dello split payment da parte dei lavoratori autonomi che prestano servizi assoggettati a ritenuta alla fonte "a titolo di imposta sul reddito"
andrea71
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 24/12/2014, 16:25

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda ORNELLA1956 » 07/01/2015, 11:05

Nel mese di dicembre, per problemi di Patto 2014, abbiamo sospeso tutti i pagamenti in Titolo II. Ora i fornitori, direi giustamente, vogliono essere pagati. Nell'attesa che qualcuno si decida a chiarire l'arcano, ho pensato di emettere i mandati solo per l'imponibile, come un acconto. Cosa ve ne pare?
ORNELLA1956
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 05/01/2015, 16:12

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 78 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.