Split Payment per fatture ante 2015.

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda Ric957 » 07/01/2015, 11:15

Ma la norma (art. 1 comma 629 ) dice "Per le cessioni di beni e per le prestazioni di servizi ecc. ecc. " , mi chiedo pertanto se il Tit. 2° sia interessato dallo split payment oppure no
Ric957
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 02/01/2015, 14:47

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda Paolo Gros » 07/01/2015, 11:50

cessioni di beni e prestazioni di servizio possono essere sia in conto corrente che in conto capitale ( l'acquisto di un trattore ad esempio e' spesa in conto capitale ed e' b un acquisizione di un bene )
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda vicoforte » 07/01/2015, 12:01

Io sono nella stessa situazione, abbiamo già emesso dei mandati di pagamento sul titolo secondo, anche perché se non pagavamo perdevamo i finanziamenti.
Molte volte si sceglie il male minore......
vicoforte
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/12/2014, 10:43

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda Paolo Gros » 07/01/2015, 12:04

E' sicuramente una vergogna lo stato di confusione del governo centrale che non riesce a rendersi conto di come la macchina si stia man mano bloccando ...

Non so' piu' cosa dire e cosa pensare ed anche ai colleghi che hanno gia' pagato direi di rimanere sereni poiche' ci mancherebbe ancora che sanzionassero, perche' sanzionerebbero la loro inefficienza :evil:
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda vicoforte » 07/01/2015, 12:11

Grazie del supporto
anche morale (soprattutto in questo caso)
vicoforte
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/12/2014, 10:43

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda lucam78 » 07/01/2015, 12:57

Che caos incredibile!
La mia software house ha avvisato che a breve vi sarà l'implementazione dello split payment, non appena sarà disponibile il decreto ministeriale. Dalle note però l'impostazione sarà questa:
- fatture pervenute dal 1 gennaio
- fatture ad esigibilità differita perventute precedentemente ma pagate dal 1 gennaio

Ipotizzo una complicazione, essendo noi un consorzio di enti locali, alcuni fornitori "dimenticano" che si tratta di un ente locale, e se gli stessi hanno agito come se fatturassero ad un ente privato? ovvero esigibilità immediata?
Io non posso sapere come si comportano i singoli fornitori di conseguenza tratterrò l'iva! Il fornitore in quel caso si vedrà scontata l'iva due volte! Voi direte "lo sbaglio è loro", concordo pienamente ma pensate ai problemi che ne potrebbero derivare!! :cry:
lucam78
 
Messaggi: 132
Iscritto il: 31/12/2014, 11:27

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda ale » 07/01/2015, 13:47

lucam78 ha scritto:Che caos incredibile!
La mia software house ha avvisato che a breve vi sarà l'implementazione dello split payment, non appena sarà disponibile il decreto ministeriale. Dalle note però l'impostazione sarà questa:
- fatture pervenute dal 1 gennaio
- fatture ad esigibilità differita perventute precedentemente ma pagate dal 1 gennaio

Ipotizzo una complicazione, essendo noi un consorzio di enti locali, alcuni fornitori "dimenticano" che si tratta di un ente locale, e se gli stessi hanno agito come se fatturassero ad un ente privato? ovvero esigibilità immediata?
Io non posso sapere come si comportano i singoli fornitori di conseguenza tratterrò l'iva! Il fornitore in quel caso si vedrà scontata l'iva due volte! Voi direte "lo sbaglio è loro", concordo pienamente ma pensate ai problemi che ne potrebbero derivare!! :cry:



... le utenze domiciliate??
ale
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 07/01/2015, 8:52

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda Paolo Gros » 07/01/2015, 13:48

Credo il riferimento sia ad energia elettrica e telfoni ove molti enti pagano con domiciliazione ( a mio avviso sbagliando , ma e' solo la mia personalissima opinione )

certo che nel caso il problema si pone violentemente
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda ale » 07/01/2015, 13:58

Paolo Gros ha scritto:Credo il riferimento sia ad energia elettrica e telfoni ove molti enti pagano con domiciliazione ( a mio avviso sbagliando , ma e' solo la mia personalissima opinione )

certo che nel caso il problema si pone violentemente


sì quelle casistiche, Paolo, wind/mepa prevede questa modalità di pagamento e mi pare anche eni/consip per il carburante ..... mah aspettiamo il decret....ino attuativo
ale
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 07/01/2015, 8:52

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda D&A » 07/01/2015, 14:32

Paolo Gros ha scritto:...per trovarsi poi in qualsiasi momento un totale da versare allo stato su un unico impegno ...

mi fai l'esempio contabile dlgs 118 e doc ve deduci ...l'unico momento, nonche' l'unico impegno ?


Per quanto il 118 sia un manicomio credo che continuino ad esistere le partite di giro.

Secondo me la soluzione più semplice a livello pratico sarebbe trattare l'IVA come una ritenuta d'acconto. Dici che non sarebbe applicabile con qualche artificio contabile?
D&A
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/01/2015, 8:41

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 116 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.