affidamento incarico professionale

affidamento incarico professionale

Messaggioda mara72 » 16/01/2015, 15:50

buongiorno a tutti lo scrivente comune intende affidare un incarico professionale ad un geometra per coprire un posto vacante in organico (cat. D3) per un periodo temporaneo di circa sei mesi.
Premetto che non è stato approvata la programmazione per gli incarichi di studio consulenza e ricerca.
Secondo il segretario, l'incarico verrebbe affidato ai sensi dell'art.5 comma 5 del D. P.R. 554/1999 e dell'art.90 del D. Lgs. 163/2006. (delibera di giunta di approvazione disciplinare d'incarico e successiva det di impegno di spesa).
Secondo voi è una procedura corretta? :?
grazie e buon lavoro a tutti
mara72
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 15/01/2015, 10:32

Re: affidamento incarico professionale

Messaggioda Paolo Gros » 16/01/2015, 15:58

non e' il massimo ma ci puo' stare
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: affidamento incarico professionale

Messaggioda mara72 » 16/01/2015, 16:08

Come prima cosa grazie mille per la risposta...
La sua espressione "non è il massimo" però un pò mi preoccupa, visto che dovrò mettere il parere favorevole di regolarità tecnica.... :oops:
Lei come risolverebbe la questione?
grazie ancora
mara72
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 15/01/2015, 10:32

Re: affidamento incarico professionale

Messaggioda ivano » 16/01/2015, 17:11

In effetti bisognerebbe capire di che tipo di posto vacante si tratta. Comune piccolo ? unico posto ? Comune grande ? L'art 90 del 163 mi pare si riferisca alle progettazioni. Cosa deve fare il geom ? Poi il posto è D3....Quindi laurea.... Provare con l'art 110 del 267 ?Comunque la domanda va precisata meglio
ivano
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 31/12/2014, 10:11

Re: affidamento incarico professionale

Messaggioda mara72 » 16/01/2015, 20:24

Il posto vacante è un D3 part-time 12 ore, previsto in pianta organica nel settore tecnico. Nello stesso settore tecnico è presente e, attualmente in servizio, un geometra a tempo indeterminato a 36 ore. Fino al 31-12-2014 il posto da D3 era ricoperto da arch., responsabile di settore con incarico ex art. 110. Il comune è di 3200 abitanti e l'attuale amministrazione vuole coprire il posto resosi vacante con un geometra che svolga normale lavoro d'ufficio (nessuna progettazione)secondo le modalità che ho indicato nel mio primo messaggio.
mi chiedo: come posso affidare un incarico professionale senza aver approvato la programmazione per gli incarichi di studio consulenza e ricerca? come posso sostituire un incarico da D3(figura con laurea) con un geometra? ho in servizio un geometra a tempo pieno e di ruolo come posso giustificare la necessità di una stessa figura? era più semplice, secondo il mio parere, giustificare la necessità di una figura di alta specializzazione e allora art.110.
E non serve un minimo di bando con invio di curriculum e poi scelgo il più idoneo? Insomma l'amministrazione vuole quella persona ma io ho dei seri dubbi sul ricorrere ad una procedura così "tirata", cosa ne pensate????
grazie infinite a tutti
mara72
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 15/01/2015, 10:32

Re: affidamento incarico professionale

Messaggioda ivano » 16/01/2015, 22:58

Concordo. Art 110 . Bando,curriculum ecc.
La laurea forse può essere equiparata ad un diploma con esperienza di lavoro già in possesso dal candidato in categoria analoga.
ivano
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 31/12/2014, 10:11

Re: affidamento incarico professionale

Messaggioda Francesco1969 » 17/01/2015, 10:53

Accesso D3 è previsto il requisito della Laurea per il settore disciplinare di appartenenza.
L'unica mi sembra un incarico ex art. 110 anche se motivare non è così semplice......
Francesco1969
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 13/01/2015, 10:21

Re: affidamento incarico professionale

Messaggioda mara72 » 17/01/2015, 12:32

Scusate ennesimo dubbio in merito a qs procedura dopo confronto con collega :shock:
La procedura di affidamento incarico ex art 110 (delibera, det di approvazione bando, pubblicazione bando ed esame curriculum e affidamento incarico) può essere equiparato ad un concorso pubblico e quindi soggetto al blocco dei concorsi previsto dalla legge di stabilità?
scusate il dubbio ma qui i dubbi pullulano........ :(
Grazie mille
mara72
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 15/01/2015, 10:32

Re: affidamento incarico professionale

Messaggioda Paolo Gros » 19/01/2015, 8:43

non e' un concorso ma una selezione
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: affidamento incarico professionale

Messaggioda vicesegretario82 » 19/01/2015, 13:54

Ma e' comunque un'assunzione a tempo determinato, quindi verificare i presupposti e prevedere la copertura nella programmazione del fabbisogno del personale.
vicesegretario82
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 18/01/2015, 21:53

Prossimo

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.