da Veronica P. » 14/02/2025, 12:09
Vi sottopongo il mio caso.
Contribuente deceduto a fine 2023. Da tale data viene riconosciuto al coniuge superstite il diritto di abitazione su quelle che furono casa di residenza e pertinenza di entrambi (proprietà al 100% del de cuius).
Ora, da visure catastali dalle quali risulta che vi è stata successione testamentaria registrata a fine anno 2024, quelle che furono prima casa dei coniugi e pertinenza sono legate al figlio della coppia mentre è registrato usufrutto al coniuge superstite di altro immobile ad uso abitativo a suo tempo di proprietà al 100% del de cuius.
Come vi comportate con il diritto di abitazione sorto su quella che fu residenza di entrambi? E’ da togliere già a far data dal decesso? Mi sorge il dubbio che debba essere tolto solo a far data dalla registrazione della successione testamentaria.
Grazie