SaraTrib ha scritto:Il proprietario chiede l'esenzione
Tira acqua al suo mulino, c'erano dubbi?
SaraTrib ha scritto:noi come comune abbiamo proposto una decurtazione del valore, nella misura massima consentita dalla perizia del tecnico comunale, cioè del 20%.
Il tecnico comunale si è espresso? Voglio conoscerlo e stringergli la mano.
Capisci quindi che
SaraTrib ha scritto:pur capendo che nello specifico l'area è svantaggiata ritengo non possa esentarsi dal pagamento dell'imposta.
corrisponde al vero.
SaraTrib ha scritto:non riesco a trovare giurisprudenza in merito
A memoria nemmeno io. Troverai 1000 sentenze della Cassazione che diranno che le "situazioni sfortunate" incidono sul valore, ma la natura resta "area fabbricabile". Il tecnico dice con una riduzione del 20%? Per te quello è.
Sta al contribuente formulare una controproposta, con referente principale (leggasi: esclusivo) comunque il tecnico, non tanto l'ufficio tributi: tu non puoi discostarti di 1 centesimo da quanto dice il tecnico.
PS: l'articolo 1051 - Del passaggio coattivo - del Codice Civile inizia così
"Il proprietario, il cui fondo è circondato da fondi altrui, e che non ha uscita sulla via pubblica né può procurarsela senza eccessivo dispendio o disagio, ha diritto di ottenere il passaggio sul fondo vicino per la coltivazione e il conveniente uso del proprio fondo." Però qui sta a lui sbrigarsela con gli altri proprietari.
PS2: nel frattempo Unborn aveva già pubblicato una risposta. Eccezion fatta per la deviazione sul Codice Civile questa mia è un doppione.