INFO SU SERVIZIO TESORERIA POSTE ITALIANE

INFO SU SERVIZIO TESORERIA POSTE ITALIANE

Messaggioda ullifa » 03/04/2025, 9:53

Per info. chi ha il servizio con poste come si trova?

anche tramite mess privato.
ullifa
 
Messaggi: 2489
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: INFO SU SERVIZIO TESORERIA POSTE ITALIANE

Messaggioda ELSE » 07/04/2025, 10:17

Noi ci troviamo abbastanza bene.
Io per la verità molto meglio che con il tesoriere banca. Allora ogni giorno c'era qualcosa che non andava, da quando siamo con Poste tutto fila liscio e velocemente, sarà che ora è tutto telematico ma così è
ELSE
 
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/01/2015, 15:38

Re: INFO SU SERVIZIO TESORERIA POSTE ITALIANE

Messaggioda SARAC » 07/04/2025, 12:34

Io ho Poste Italiane dal 2020. Funziona abbastanza bene ed è tutto gestito tramite comunicazione via mail, in quanto il contatto telefonico è da escludere. Ai problemi che si possono avere di solito viene data risposta entro il giorno successivo.
SARAC
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 07/01/2015, 11:58

Re: INFO SU SERVIZIO TESORERIA POSTE ITALIANE

Messaggioda FireFil » 08/04/2025, 9:33

Il mio tesoriere "banca classica" mi ha abituato bene, sono trattato con i controfiocchi, poi di mio ci metto il fatto che anticipo i problemi che potrebbero sorgere conoscendo molto bene il siope+ e i suoi cambiamenti. Hanno un ufficio apposito, un team di riferimento specifico per noi, contattabile via e-mail e telefonicamente. Cinque stelle su cinque, mi verrebbe da dire, se proprio proprio 4 perché qualche margine di miglioramento c'è sempre. E' una banca a cui interessa fare da tesoreria, non la considera una "perdita di tempo". Magari non nello sportello/agenzia del paese ma a livello di struttura organizzativa generale ci tengono e con il SIOPE+ e l'informatizzazione possono dare il meglio.
E finora ho parlato del tesoriere classico (almeno il mio)
NB: come ufficio aborriamo l'uso del contante come forma di pagamento, indipendentemente dall'importo. Lo lasciamo solo per l'anticipazione economale e qualche rarissima, concordata e ben valutata circostanza.
======
Nell'esatte 2024 ho sentito alcuni comuni con Poste e i qui presenti potranno essere ancora più precisi: non gestiscono la modalità di pagamento PAGOPA del Siope+. Non riconoscono quel sistema semplicemente. Quindi un avviso pagoPA deve essere messo in pagamento come "Disposizione documento esterno" e portato (fisicamente) presso lo sportello postale. Contemporaneamente deve essere emesso un mandato (separato) per le spese dell'operazione (da portare con sè al momento di pagare l'avviso/bollettino).
FireFil
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 09/01/2015, 10:32

Re: INFO SU SERVIZIO TESORERIA POSTE ITALIANE

Messaggioda SARAC » 08/04/2025, 10:32

Da marzo 2025 Poste Italiane ha attivato anche il mandato con PagoPa. Il problema lo hai se fai più mandati per il medesimo pagopa...
SARAC
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 07/01/2015, 11:58

Re: INFO SU SERVIZIO TESORERIA POSTE ITALIANE

Messaggioda FireFil » 08/04/2025, 13:04

SARAC ha scritto:Da marzo 2025 Poste Italiane ha attivato anche il mandato con PagoPa.
Oh, che bello. Sono serviti 6 anni abbondanti per recepire quell'aspetto del siope+ ma insomma, dai... tempi tecnici.
FireFil
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 09/01/2015, 10:32

Re: INFO SU SERVIZIO TESORERIA POSTE ITALIANE

Messaggioda ELSE » 08/04/2025, 13:49

se poi ci aggiungi che per un piccolo comune come il "mio" la banca chiedeva sui 10.000 euro all'anno mentre poste ci chiede 2.000,00, Poste è di gran lunga migliore
Di PagoPa in 6 anni mi è capitato di pagarlo solo due volte e con un risparmio di circa 8.000 euro ci può stare un pò di fastidio
ELSE
 
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/01/2015, 15:38

Re: INFO SU SERVIZIO TESORERIA POSTE ITALIANE

Messaggioda SARAC » 08/04/2025, 13:59

In realtà per noi piccoli comuni (1.800 abitanti), l'unico criterio di scelta è stato l'aspetto economico
SARAC
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 07/01/2015, 11:58

Re: INFO SU SERVIZIO TESORERIA POSTE ITALIANE

Messaggioda FireFil » 08/04/2025, 14:08

ELSE ha scritto:s... la banca chiedeva sui 10.000 euro all'anno mentre poste ci chiede 2.000,00, Poste è di gran lunga migliore
Di PagoPa in 6 anni mi è capitato di pagarlo solo due volte e con un risparmio di circa 8.000 euro ci può stare un pò di fastidio
Condivido al 100% ovviamente. Anche a me se Poste avesse chiesto 2000 euro l'anno probabilmente "vinceva". E non sono un comune grosso.
FireFil
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 09/01/2015, 10:32

Re: INFO SU SERVIZIO TESORERIA POSTE ITALIANE

Messaggioda ullifa » 10/04/2025, 10:06

Ringarzio pe rle risposte. Se avete monete (parcometri, casette acqua) come mi regolate?
Noi ad ogig li contiamo con il ns contamonete e li versiamo in banca.
Il mio uffiicio postale mi ha detto che le poste hanno dei limiti per le monete ed al massimo accetterebbero i blister (700/800 euro alla volta la vedo dura)
ullifa
 
Messaggi: 2489
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.