dichiarazione

dichiarazione

Messaggioda marta » 13/01/2015, 10:18

A seguito dell’entrata in vigore della predetta Legge si chiede di autocertificare e inviare, stesso mezzo, il regime di IVA adottato per l’anno 2015 entro una settimana.
E’ implicito che l’assenza del documento richiesto comporterà l’impossibilità da parte della scrivente di poter effettuare i pagamenti del fatturato 2015

cosa devo fare ?

grazie
fornitore
marta
 
Messaggi: 158
Iscritto il: 12/01/2015, 12:31

Re: dichiarazione

Messaggioda Paolo Gros » 13/01/2015, 10:32

chi ha scritto a chi ?
non si comprende nulla
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: dichiarazione

Messaggioda marta » 13/01/2015, 10:48

Paolo Gros ha scritto:chi ha scritto a chi ?
non si comprende nulla



:oops: e' una comunicazione mandatami da una azienda ospedaliera per il payment split




Spett.le
Azienda Sede


Oggetto: Legge di stabilità 2015.
L’art. 1, comma 628 della Legge di Stabilità 2015 ha introdotto, per le operazioni con Iva esigibile dal 1° gennaio 2015, l’ art. 17-ter del DPR n. 633/1972 prevedendo un nuovo sistema di assolvimento dell’Iva denominato “split payment”.
Infatti, il nuovo art. 17-ter del DPR n. 633/1972 recita che “Per le cessioni di beni e per le prestazioni di servizi effettuate nei confronti dello Stato, degli organi dello Stato ancorché dotati di personalità giuridica, degli enti pubblici territoriali e dei consorzi tra essi costituiti ai sensi dell’articolo 31 del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, e successive modificazioni, delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, degli istituti universitari, delle aziende sanitarie locali, degli enti ospedalieri, degli enti pubblici di ricovero e cura aventi prevalente carattere scientifico, degli enti pubblici di assistenza e beneficenza e di quelli di previdenza, per i quali i suddetti cessionari o committenti non sono debitori d’imposta ai sensi delle disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto, l’imposta è in ogni caso versata dai medesimi secondo modalità e termini fissati con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze”.
Ciò comporta che dal 1° gennaio 2015:
• le modalità di fatturazione nei confronti di tali enti pubblici, anche dal 1° gennaio 2015, non cambieranno, per meglio dire varranno le regole generali di emissione delle fatture indicando sia la base imponibile che l’Iva; ovviamente verrà meno il concetto in tali casi di Iva differita; al cedente/prestatore dei beni/servizi verrà corrisposto da parte di tali enti pubblici l’importo del corrispettivo indicato in fattura al netto dell’Iva (quindi, solo l’imponibile), invece, l’Iva sarà corrisposta all’erario direttamente dal beneficiario della cessione/prestazione;
A seguito dell’entrata in vigore della predetta Legge si chiede di autocertificare e inviare, stesso mezzo, il regime di IVA adottato per l’anno 2015 entro una settimana.
E’ implicito che l’assenza del documento richiesto comporterà l’impossibilità da parte della scrivente di poter effettuare i pagamenti del fatturato 2015.

Cordiali saluti
fornitore
marta
 
Messaggi: 158
Iscritto il: 12/01/2015, 12:31

Re: dichiarazione

Messaggioda Paolo Gros » 13/01/2015, 10:52

capisco ma poiche' non hai compilato la parte inerente la tua oposizione lavorativa non si omprende se tale lettera sia indirizzata ad ente locale o a privato
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: dichiarazione

Messaggioda marta » 13/01/2015, 10:58

Paolo Gros ha scritto:capisco ma poiche' non hai compilato la parte inerente la tua oposizione lavorativa non si omprende se tale lettera sia indirizzata ad ente locale o a privato



e' una lettera che ho ricevuto ieri da un ospedale per la fatturazione elettronica sono un fornitore ..
fornitore
marta
 
Messaggi: 158
Iscritto il: 12/01/2015, 12:31

Re: dichiarazione

Messaggioda Paolo Gros » 13/01/2015, 11:01

..il regime di IVA adottato per l’anno 2015 entro una settimana....

esigibilita' immediata o meno , la richiesta dell'ente mi pare corretta
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: dichiarazione

Messaggioda marta » 13/01/2015, 11:05

Paolo Gros ha scritto:..il regime di IVA adottato per l’anno 2015 entro una settimana....

esigibilita' immediata o meno , la richiesta dell'ente mi pare corretta


si ma cosa devo scrivere nella dichiarazione ?

non ci arrivo ....... :|
fornitore
marta
 
Messaggi: 158
Iscritto il: 12/01/2015, 12:31

Re: dichiarazione

Messaggioda Paolo Gros » 13/01/2015, 11:10

se la ditta ha Iva ad esigibilita' immediata poiche' ovviamente verrà meno il concetto in tali casi di Iva differita come piu' che chiaramente indicato dall'ente
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.