Obiettivo patto di stabilità 2015

Obiettivo patto di stabilità 2015

Messaggioda Andrea9701 » 03/05/2015, 10:58

Buon giorno a tutti, in settimana dovremmo approvare il bilancio di previsione 2015 - 2017 in Giunta.
Ai fini dell'obiettivo del patto di stabilità 2015 - 2017 posso prendere in considerazione gli obiettivi pubblicati in sede di conferenza Stato - Città? Considerato che da mesi tale accordo deve essere tradotto in un Decreto che ......... mi risulta non abbia ancora visto la luce!
In sostanza posso considerare questo saldo e toglierci solo la quota di FCDE che stanzierò a bilancio di previsione, e quindi tale saldo è stato tirato fuori considerando già:

- La nuova percentuale applicata alla spesa corrente (22,56%);
- I premi relativi alla velocità di riscossione degli enti, ed alla riduzione delle spese correnti;
- La riduzione dell'obiettivo derivante dai tagli intervenuti negli anni 2011 - 2014.
Pensate il ragionamento sia giusto?
Grazie a tutti
Andrea9701
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 09/01/2015, 12:04

Re: Obiettivo patto di stabilità 2015

Messaggioda Paolo Gros » 04/05/2015, 7:48

si e' ok
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Obiettivo patto di stabilità 2015

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 04/05/2015, 10:01

Buongiorno, non parlo per fare il "saputo" ma se una norma non c'è - ahimè - non c'è.
Anch'io sto predisponendo il bilancio 2015 e sto ragionando esattamente nella stessa identica ottica che è stata da voi esposta.
Ma finchè una norma non esiste non si può approvare un atto ufficiale quale il bilancio "prevedendo" che tale norma sarà introdotta. Ad oggi valgono le norme vecchie e - per quanto paradossale sia la cosa - è solo sulla base di quelle che si può approvare il bilancio finchè il famoso (o famigerato) DL Enti Locali cambierà la situazione.

Più che altro - ad oggi - manca ancora la norma che prevede che il FCDE va tolto dall'obiettivo di patto ...
la FAQ IFEL recita quanto segue:

Domanda
Lo stanziamento dell'FCDE deve essere considerato a rendiconto ai fini del saldo del patto di stabilità? anche con la nuova metodologia di patto approvata dalla conferenza stato del 19 febbraio?
Risposta
Si conferma che lo stanziamento dell’FCDE è rilevante ai fini del saldo del patto di stabilità, sia in fase di previsione, sia a rendiconto. Anche durante la gestione, ai fini del monitoraggio, lo stanziamento dell’FCDE è rilevante ai fini del patto di stabilità, ancorché non impegnato. Anche con la metodologia adottata in sede Conferenza Stato-città del 19 febbraio, nella quale è stato raggiunto un accordo per la ridefinizione dell’obiettivo del patto di stabilità interno per i Comuni, che deve essere recepito da specifica norma di legge, l’FCDE continua ad essere rilevante ai fini del patto. D’altro canto, dal saldo obiettivo lordo, il Comune deve decurtare l’importo del Fondo crediti dubbia esigibilità accantonato in spesa.


Si tratta di una regola che mi pare inderogabile.
Sul fatto poi che:
- si preavvisa un nuovo obiettivo di patto,
- si preavvisa una normativa nuova
.... e poi si lasciano i Comuni ad aspettarla... beh... non c'è mai limite al peggio a quanto pare.

Ciao
Giorgio
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 614
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.