da Andrea74 » 05/01/2015, 19:31
Sì, ho letto ora l'articolo della Ruffini, che condivido pienamente.
In questo modo, fra l'altro, la gestione delle somme vincolate si semplifica molto, in quanto sono rarissimi i casi in cui incassiamo entrate vincolate prima di fare i relativi pagamenti.
Per la determina di quantificazione delle giacenza, credo che utilizzerò il metodo "semplificato" del punto 10.6 del principio contabile, confrontando, per ciascuna gestione vincolata, i residui attivi con la somma di residui passivi+fondo pluriennale vincolato+quote vincolate di avanzo.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl