entrate vincolate

entrate vincolate

Messaggioda Andrea74 » 05/01/2015, 16:30

Salve a tutti.
Vorrei aprire un confronto con voi sulla questione della contabilizzazione degli incassi vincolati al 01/01/2015, secondo i principi armonizzati.
Premetto che la mia tesoreria fino ad oggi non gestiva conti vincolati, anche perché le movimentazioni di poste vincolate erano talmente poche che erano facilmente controllabili.
L'unica eccezione sarebbe quella degli oneri di urbanizzazione. Secondo voi, sono da considerare una delle riscossioni a destinazione vincolata? Dopo la riforma del codice edilizio, qui si è abbandonata la contabilizzazione vincolata degli oneri a livello di cassa. Oggi ricostruirla sarebbe un incubo....
Voi cosa ne pensate?
Ultima modifica di Andrea74 il 05/01/2015, 17:31, modificato 1 volta in totale.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: entrate vincolate

Messaggioda robespierre » 05/01/2015, 16:42

robespierre
 

Re: entrate vincolate

Messaggioda robespierre » 05/01/2015, 16:44

trasferisco qua la domanda.

sono vincolate in termini di cassa solo le entrate da prestiti (ok) da trasferimenti ( quali ad esempio?) e da Legge (?)
Help
robespierre
 

Re: entrate vincolate

Messaggioda Andrea74 » 05/01/2015, 16:57

Grazie per il rimando, Robespierre
non avevo trovato la discussione sul forum "vecchio"....

Personalmente, per entrate vincolate "da trasferimenti", intenderò quelle che devono essere utilizzate tassativamente per un intervento, come risulta dal provvedimento dell'ente finanziatore (Provincia, Regione, UE, ecc.)

Per entrate vincolate da legge, sicuramente:
1) quota sanzioni CdS
2) introiti da attività estrattive (legge regionale)
3) ONERI DI URBANIZZAZIONE (da codice edilizia)?!?!?...... la questione rimane aperta
Avete altri esempi?
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: entrate vincolate

Messaggioda RAGIO » 05/01/2015, 17:07

Forse i MUTUI per erogazioni e relativo pagamento fornitori?
RAGIO
 
Messaggi: 159
Iscritto il: 05/01/2015, 16:37

Re: entrate vincolate

Messaggioda Paolo Gros » 05/01/2015, 18:57

concordo ad esclusione delle somme per oneri ad edificare
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: entrate vincolate

Messaggioda robespierre » 05/01/2015, 19:09

Nell'articolo postato nel messaggio che ho ripreso da PaoloGros, la Ruffini indica fra le entrate da non ritenersi vincolate, quelle, dove i vincoli vengono imposte dall'ENTE, ovvero, alienazioni, monetizzazioni, permessi di costruire, contributi da privati.
robespierre
 

Re: entrate vincolate

Messaggioda Andrea74 » 05/01/2015, 19:31

Sì, ho letto ora l'articolo della Ruffini, che condivido pienamente.
In questo modo, fra l'altro, la gestione delle somme vincolate si semplifica molto, in quanto sono rarissimi i casi in cui incassiamo entrate vincolate prima di fare i relativi pagamenti.
Per la determina di quantificazione delle giacenza, credo che utilizzerò il metodo "semplificato" del punto 10.6 del principio contabile, confrontando, per ciascuna gestione vincolata, i residui attivi con la somma di residui passivi+fondo pluriennale vincolato+quote vincolate di avanzo.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: entrate vincolate

Messaggioda robespierre » 05/01/2015, 19:36

beh...quando l'hai fatta.... postala qua ;)
robespierre
 

Re: entrate vincolate

Messaggioda kicerog » 06/01/2015, 16:08

Dovranno essere determinate anche se ad importo negativo?
Mi spiego meglio, entrate NON vincolate utilizzate per anticipare pagamenti
di somme vincolate..
Grazie
kicerog
 

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.