reimputazione

Re: reimputazione

Messaggioda TonaraNU » 14/05/2015, 15:58

Per esempio applicazione di avanzo vincolato..con la stessa delibera...dovrebbe essere così (????)
TonaraNU
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 30/01/2015, 10:43

Re: reimputazione

Messaggioda Rag. » 18/05/2015, 14:54

mi viene un dubbio
visto che il riaccertamento ORDINARIO dei RR viene fatto tramite una determina del resp. serv. finanz., non è che, per quanto riguarda il riaccertam. STRAORDINARIO, alla delibera di Giunta deve comunque conseguire una determinazione del "ragioniere"?

no, dai... voi come avete fatto??

:?:
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: reimputazione

Messaggioda kicerog » 18/05/2015, 20:14

Rag. ha scritto:mi viene un dubbio
visto che il riaccertamento ORDINARIO dei RR viene fatto tramite una determina del resp. serv. finanz., non è che, per quanto riguarda il riaccertam. STRAORDINARIO, alla delibera di Giunta deve comunque conseguire una determinazione del "ragioniere"?

no, dai... voi come avete fatto??

:?:

Ma dico , non vi sembra che siamo un po troppo "masochisti"?
kicerog
 

Re: reimputazione

Messaggioda Paolo Gros » 19/05/2015, 8:02

direi proprio di si
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: reimputazione

Messaggioda TonaraNU » 19/05/2015, 9:19

Noi abbiamo deliberato in GM lo stesso giorno dell'approvazione del Consuntivo portando in giunta il risultato del riaccertamento (quindi contestualmente..) poi abbiamo riconvocato il Consiglio per la semplice Comunicazione del risultato (non soggetta a votazione né a pareri). Non credo che adotterò ulteriori atti formali. Sono a posto così..una grande soddisfazione!! Ci voleva proprio in un momento in non c'erano grosse novità da gestire!
TonaraNU
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 30/01/2015, 10:43

Re: reimputazione e applicazione avanzo vincolato

Messaggioda LUCE1967 » 21/05/2015, 13:27

Sono in esercizio provvisorio, ho approvato il riaccertamento straordinario. Molti impegni tecnici (Finanziati dalla Regione per opere/progetti specifici) in assenza di obbligazioni giuridiche perfezionate, sono stati cancellati e confluiti nell'avanzo vincolato.
Il dubbio è come applicare l'avanzo vincolato derivante dl riaccertamento straordinario ! Devo aspettare l'approvazione del bilancio 2015 o posso procedere anche prima?
Grazie
LUCE1967
 
Messaggi: 179
Iscritto il: 26/01/2015, 18:48

Re: reimputazione

Messaggioda Rag. » 21/05/2015, 17:13

neanche dopo secondo me .. e deve rimaner accantonato fino alla chiusura del rendiconto di gestione 2015 (parlando di enti non sperimentatori)

sennò perchè ti avrebbero fatto accantonare prudenzialmente una parte (se avevi capienza) dell'avanzo che altrimenti sarebbe stato liberissimo...

:x
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: reimputazione

Messaggioda GiglioCdC » 21/05/2015, 18:05

Mi sembra opportuna qualche precisazione, sulla base della mia esperienza.
La variazione del bilancio 2015-2017 per le reimputazioni è competenza della Giunta e deve essere assunta previo parere dei revisori e successivamente comunicata al Consiglio. Le spese-entrate reimputate sono immediatamente spendibili o riscuotibili (il software dovrebbe consentire di rifare in automatico anche gli impegni e i riaccertamenti). La deliberazione può consentire anche l'applicazione dell'avanzo vincolato, se serve.
Se si è in esercizio provvisorio bisogna stare attenti a come funziona il software ovvero che consenta di riportare separatamente nei capitoli del bilancio in formazione la variazione perché altrimenti si genera confusione e vanno reinserite daccapo le previsioni; col bilancio approvato questo non succede.
Si deve andare anche in Consiglio, ma successivamente, per determinare la copertura del disavanzo tecnico se nell'esercizio o dell'impiego dell'avanzo tecnico nonché la copertura e del disavanzo da riaccertamento e qui vi sono le indicazioni del Decreto del 2 aprile.
GiglioCdC
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 12/01/2015, 11:49

Re: reimputazione

Messaggioda GiglioCdC » 21/05/2015, 18:19

Rag. ha scritto:neanche dopo secondo me .. e deve rimaner accantonato fino alla chiusura del rendiconto di gestione 2015 (parlando di enti non sperimentatori)

sennò perchè ti avrebbero fatto accantonare prudenzialmente una parte (se avevi capienza) dell'avanzo che altrimenti sarebbe stato liberissimo...

:x


No, scherzate? Sarebbe come dire che la norma impone di congelare risorse per 8 mesi minimo. Parlo dei vincoli da mutui, trasferimenti, ecc. E ci mancherebbe altro.
Ciò che è confluito in avanzo vincolato da riaccertamento straordinario modifica il risultato 2014 soprattutto per gli ex impegni tecnici che prima stavano a residuo ed è una forma di trasparenza per il Consiglio perché ora sarà chiamato a vedere come queste risorse sono riapplicate e confluite nel bilancio in corso, a differenza di prima in cui stavano ben nascosti nei residui.
Certamente, a rendiconto 2015, ritroverete tutte le operazioni fatte ora con la riapplicazione dell'avanzo 2014, in quanto il riaccertamento alla fine confluisce nel rendiconto finale.
L'attenzione è di aver datato le operazioni di variazione dei residui sul riaccertamento straordinario al 1/1/2015, perché si differenzino da tutte le altre variazioni che saranno fatte in corso d'anno (di solito qualcuna in sede di equilibri) e per la maggior parte con data al 31/12/2015 quando sarà fatto il riaccertamento ordinario per il rendiconto 2015, in quanto poi il quest'ultimo le riprenderà tutte, ma avendole tenute in date precise e distinte saprete esattamente a quali si riferiscono.
GiglioCdC
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 12/01/2015, 11:49

Re: reimputazione

Messaggioda Rag. » 21/05/2015, 18:24

La deliberazione può consentire anche l'applicazione dell'avanzo vincolato, se serve.


Per vincolato intendi quello accantonato a seguito del riaccertamento straordinario?
è quello che può essere applicato?
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.