INSINUAZIONE PASSIVO

INSINUAZIONE PASSIVO

Messaggioda ISIDORO » 22/06/2015, 12:15

la richiesta di insinuazione al passivo per avvisi di accertamento IMU rientra fra i crediti chirografari o privilegiati?
ISIDORO
 
Messaggi: 159
Iscritto il: 13/01/2015, 19:30

Re: INSINUAZIONE PASSIVO

Messaggioda Paolo Gros » 22/06/2015, 12:22

Crediti assistiti da privilegio speciale da preferire per legge speciale al pegno.
Qualora con crediti assistiti da privilegio speciale concorra un credito garantito con pegno e uno dei privilegi debba essere preferito rispetto al pegno, tale privilegio prevale su quegli altri che devono essere posposti al pegno, anche se anteriori di grado.
Crediti ai quali le leggi speciali attribuiscono un privilegio genericamente preferito ad ogni altro, fra cui:
a) imposte ipotecarie (art. 12 L.25/6/43 n.540);
b) imposte ipotecarie (art. 8 D. Lgs. 31/10/90 n. 347)
c) crediti per finanziamenti alle industrie (art. 3 D.L. 1/10/47 n. 1075 e art. 9 D. L. 1/11/44 n. 367)
d) crediti per concessioni di finanziamenti per acquisto di macchinari, attrezzature e mezzi strumentali vari (art. 5 L. 18/4/50 n. 258)
e) imposta erariale di consumo sui prodotti audiovisivi e fotoottici (art. 4 L. 28/2/83 n. 53)
f) credito peschereccio, per acquisto e costruzione battelli (art. 50 R.D. 8/10/31 n.1604)
g) privilegi marittimi ed aeronautici di cui al codice della navigazione Legge 5/7/28 n. 1816
h) finanziamenti I.M.I (L. 18/12/1961 n. 1473)
Tale collocazione è stata regolamentata dalla sentenza della Cassazione del 16/6/82 n. 3669


vedi


http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e- ... d=AaojbNwD
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: INSINUAZIONE PASSIVO

Messaggioda davide79 » 22/06/2015, 12:46

Imposta in privilegio
Sanzioni, interessi e spese di notifica in chirografario.
davide79
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 08/01/2015, 18:22

Re: INSINUAZIONE PASSIVO

Messaggioda Paolo Gros » 22/06/2015, 14:01

questo nella teoria , ho assistito spesso nella pratica e parlo diesperienza diretta a che i tributi non fossero affatto privilegiati , quelli comunali
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: INSINUAZIONE PASSIVO

Messaggioda lucio guerra » 22/06/2015, 18:35

aggiungo .....

avessi mai incassato 1 euro .... pur essendo stato ammesso con privilegio .... ma prima vengono gli stipendi... poi l'erario, poi le banche ... per i comuni non resta mai nulla o quasi

l'ultima comunicazione mi dice che forse avremo il 19,23% ... ma penso che alla fine non avremo nemmeno quello

decine e decine di migliaia d'euro mai incassati ed anni di lavoro e perdite di tempo
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: INSINUAZIONE PASSIVO

Messaggioda davide79 » 22/06/2015, 18:43

Il privilegio dei tributi comunali è previsto dall'art. 2752 del codice civile.
Nell'istanza di ammissione al passivo fallimentare è sempre bene chiedere il privilegio per l'imposta, citando come motivazione l'articolo di cui sopra.
davide79
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 08/01/2015, 18:22

Re: INSINUAZIONE PASSIVO

Messaggioda davide79 » 22/06/2015, 18:47

lucio guerra ha scritto:aggiungo .....

avessi mai incassato 1 euro .... pur essendo stato ammesso con privilegio .... ma prima vengono gli stipendi... poi l'erario, poi le banche ... per i comuni non resta mai nulla o quasi

l'ultima comunicazione mi dice che forse avremo il 19,23% ... ma penso che alla fine non avremo nemmeno quello

decine e decine di migliaia d'euro mai incassati ed anni di lavoro e perdite di tempo


per quello confermo anch'io.
il nostro è un privilegio (mi sembra) del 20° grado.... campa cavallo!!

Mai visto un euro nemmeno io...

Invece, vale la pena stare in guardia sull'imposta maturata nel periodo fallimentare, da versarsi entro 90 giorni dal decreto di trasferimento dell'immobile, essendo in prededuzione si riesce ad incassare (bisogna ogni tanto verificare se c'è la vendita degli immobili e star dietro ai curatori... che spesso "si dimenticano"...)
davide79
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 08/01/2015, 18:22

Re: INSINUAZIONE PASSIVO

Messaggioda Paolo Gros » 23/06/2015, 7:44

e' cosi' colleghi , teroria e pratica non coincidono nel caso , vi assicuro che in oltre 30 anni tale privilegio e' stato sempre e comunque calpestato
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: INSINUAZIONE PASSIVO

Messaggioda lucio guerra » 24/06/2015, 13:42

è il cosiddetto ....privilegio..... del men ....
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.