PINCOPALLO ha scritto:Domenico ha scritto:Forse l'allegato A) sarà per gli Enti sperimentatori ???
Si, solo per loro
ho letto quanto segue e non mi è chiaro:
Con la delibera n. 14/2015 la sezione delle Autonomie della Corte dei conti ha disciplinato
le modalità ed i tempi per l'invio, da parte degli enti locali, dei dati del rendiconto
dell'esercizio 2014. Quest'anno, insieme al tradizionale invio dei dati in formato xml, gli
enti dovranno trasmettere anche i prospetti contenenti le risultanze del riaccertamento
straordinario dei residui.
Oltre ai dati del rendiconto, i prospetti da inviare sono due:
• il prospetto «Riaccertamento straordinario dei residui» (allegato 5/1) da trasmettere
all'indirizzo di posta elettronica
riaccertamentostraordinario@corteconti.it• il «prospetto dimostrativo del risultato di amministrazione» (allegato 5/2) da
trasmettere all'indirizzo di posta elettronica
risultatodiamministrazione@corteconti.itGli enti dovranno utilizzare esclusivamente i prospetti messi a disposizione dai giudici
contabili (in formato .doc ovvero .docx), senza apportare su di essi alcuna modifica e senza
riprodurre i documenti con azioni di copia/incolla (è consigliato l'utilizzo del formato
.docx). Particolare attenzione dovrà essere riservata alla compilazione del campo «Codice
Istat» presente nei prospetti, la cui lunghezza deve essere esclusivamente di 6 cifre.
la mia domanda è:
devo inviare i prospetti a suo tempo allegati alla delibera di riaccertamento mod. 5/1 e 5/2 oppure devo entrare in un sito e se è così quale e compilare una scheda
grazie per la risposta