Trasmissione telematica file XML Rendiconto 2014 e adempimen

Trasmissione telematica file XML Rendiconto 2014 e adempimen

Messaggioda andrea71 » 03/07/2015, 16:41

Senza colpo ferire ... la CDC cambia le carte in tavola:

http://www.sireinformatica.it/news.php?id_news=1521

Spero sia utile a tutti ...
andrea71
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 24/12/2014, 16:25

Re: Trasmissione telematica file XML Rendiconto 2014 e ademp

Messaggioda manuela1965 » 03/07/2015, 18:09

andrea71 ha scritto:Senza colpo ferire ... la CDC cambia le carte in tavola:

http://www.sireinformatica.it/news.php?id_news=1521

Spero sia utile a tutti ...


Sono, siamo, alla frutta. Non si capisce più nulla.
manuela1965
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 04/04/2015, 15:56

Re: Trasmissione telematica file XML Rendiconto 2014 e ademp

Messaggioda Domenico » 03/07/2015, 18:32

Qualcuno ha provato a compilare il "Prospetto dimostrativo del risultato di amministrazione" allegato A)
cosa significa la nota " 1) Indicare l'importo del fondo pluriennale vincolato risultante dal conto del bilancio (in spesa)."
Sinceramente non ci capisco più niente, compilandolo secondo le voci indicate nel prospetto mi viene fuori un risultato completamente diverso da quello che ho approvato.

Sono fuso ormai!!!!
Domenico
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 31/12/2014, 11:09

Re: Trasmissione telematica file XML Rendiconto 2014 e ademp

Messaggioda Domenico » 03/07/2015, 18:40

Forse l'allegato A) sarà per gli Enti sperimentatori ???
Domenico
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 31/12/2014, 11:09

Re: Trasmissione telematica file XML Rendiconto 2014 e ademp

Messaggioda PINCOPALLO » 03/07/2015, 21:51

Domenico ha scritto:Forse l'allegato A) sarà per gli Enti sperimentatori ???

Si, solo per loro
PINCOPALLO
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20

Re: Trasmissione telematica file XML Rendiconto 2014 e ademp

Messaggioda martina2012 » 07/07/2015, 9:32

PINCOPALLO ha scritto:
Domenico ha scritto:Forse l'allegato A) sarà per gli Enti sperimentatori ???

Si, solo per loro


ho letto quanto segue e non mi è chiaro:
Con la delibera n. 14/2015 la sezione delle Autonomie della Corte dei conti ha disciplinato
le modalità ed i tempi per l'invio, da parte degli enti locali, dei dati del rendiconto
dell'esercizio 2014. Quest'anno, insieme al tradizionale invio dei dati in formato xml, gli
enti dovranno trasmettere anche i prospetti contenenti le risultanze del riaccertamento
straordinario dei residui.
Oltre ai dati del rendiconto, i prospetti da inviare sono due:
• il prospetto «Riaccertamento straordinario dei residui» (allegato 5/1) da trasmettere
all'indirizzo di posta elettronica riaccertamentostraordinario@corteconti.it
• il «prospetto dimostrativo del risultato di amministrazione» (allegato 5/2) da
trasmettere all'indirizzo di posta elettronica risultatodiamministrazione@corteconti.it
Gli enti dovranno utilizzare esclusivamente i prospetti messi a disposizione dai giudici
contabili (in formato .doc ovvero .docx), senza apportare su di essi alcuna modifica e senza
riprodurre i documenti con azioni di copia/incolla (è consigliato l'utilizzo del formato
.docx). Particolare attenzione dovrà essere riservata alla compilazione del campo «Codice
Istat» presente nei prospetti, la cui lunghezza deve essere esclusivamente di 6 cifre.

la mia domanda è:
devo inviare i prospetti a suo tempo allegati alla delibera di riaccertamento mod. 5/1 e 5/2 oppure devo entrare in un sito e se è così quale e compilare una scheda

grazie per la risposta
martina2012
 

Re: Trasmissione telematica file XML Rendiconto 2014 e ademp

Messaggioda PINCOPALLO » 07/07/2015, 11:17

gli enti NON sperimentarori, oltre agli usuali files xml, debbono inviare SOLO il mod. 5/2 (ovviamente utilizzando il modello Excel - .xls o .xlsx - scaricabile dal sito della Corte dei Conti).
PINCOPALLO
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20

Re: Trasmissione telematica file XML Rendiconto 2014 e ademp

Messaggioda michela di colandrea » 07/07/2015, 19:30

compilando il modello per enti non saperimentatori allegato 5/2 riporta un disavanzo diverso dal mio calcolo in quanto il FPV viene calcolato secondo la formula g= e-d+f ma non considerando la noticina 2 cioè uguale al FPV punto 3 dell'allegato 5/1 !
A qualcun altro è capitato??
michela di colandrea
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 29/12/2014, 14:49

Re: Trasmissione telematica file XML Rendiconto 2014 e ademp

Messaggioda kicerog » 07/07/2015, 22:18

Si stesso problema, ho fatto un doppio inviò , ho trasmesso l'allegato alla delibera 14 e il prospetto scaricato dal mef ,evidenziando il fatto del diverso risultato .
kicerog
 

Re: Trasmissione telematica file XML Rendiconto 2014 e ademp

Messaggioda michela di colandrea » 08/07/2015, 9:10

Ottimo...poi sceglieranno quello che piace di più??!!!!
michela di colandrea
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 29/12/2014, 14:49

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.