Patto di stabilità: decreto sugli obiettivi

Patto di stabilità: decreto sugli obiettivi

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 09/07/2015, 12:32

In data 26 giugno, il Ministero dell’Economia ha approvato il decreto n. 52518 in materia di dimostrazione degli obiettivi programmatici del periodo 2015-2018. Il termine di scadenza per provvedere alla dimostrazione è fissato a 45 giorni dalla pubblicazione del suddetto decreto in Gazzetta Ufficiale (pubblicazione ancora in corso attualmente).
La comunicazione dovrà essere effettuata esclusivamente tramite l’apposito sistema web http://pattostabilitainterno.tesoro.it/ ed eventuali variazioni o rettifiche potranno essere realizzate, utilizzando lo stesso canale, tassativamente entro il 31 dicembre 2015. In caso di omessa comunicazione sono previste apposite sanzioni.

I prospetti a disposizione degli enti locali sono diversificati per i Comuni (OB/15/C) e per le Province e le Città metropolitane (OB/15/PCm), in considerazione del fatto che solo ai primi è consentito sottrarre all’obiettivo l’accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità.

Dunque, il percorso da attuare per i Comuni è il seguente:

• Partire dall’obiettivo reso noto nell’allegato al decreto Enti Locali
• Detrarre all’obiettivo di cui sopra l’accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità
• Scomputare gli spazi finanziari ottenuti
• Considerare le rimodulazioni derivanti dall’applicazione dei patti di solidarietà

Il percorso da attuare per le Province e le Città metropolitane, invece, è il seguente:

• Partire dalle spese correnti impegnate nel periodo 2010-2012
• Applicare le percentuali definite dalla Legge di Stabilità 2015, ossia il 17,20% per il 2015 e il 18,03% per le annualità successive
• Scomputare le riduzioni subite dei trasferimenti
• Considerare le rimodulazioni derivanti dall’applicazione dei patti di solidarietà
Infine, per i Comuni il cui obiettivo non è stato definito dal decreto Enti Locali, il percorso da attuare è il seguente:
• Partire dalle spese correnti impegnate nel periodo 2010-2012
• Applicare le percentuali definite dalla Legge di Stabilità 2015, ossia l’8,60% per il 2015 e il 9,15% per le annualità successive
• Scomputare gli spazi finanziari
• Considerare le rimodulazioni derivanti dall’applicazione dei patti di solidarietà

Per concludere, è doveroso segnalare che per le dieci Città metropolitane non considerate enti di nuova istituzione l’obiettivo di saldo finanziario di riferimento dovrà essere quello stabilito per le Province a cui subentrano.

Fonte: Studio Sigaudo
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Re: Patto di stabilità: decreto sugli obiettivi

Messaggioda MARY59 » 09/07/2015, 15:10

E' dunque sparita la voce relativa alla riduzione dei trasferimenti erariali di cui al comma 2 dell'art.14 del D.L. 78/2010?
MARY59
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 18/05/2015, 14:38

Re: Patto di stabilità: decreto sugli obiettivi

Messaggioda Paolo Gros » 10/07/2015, 7:58

si
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Patto di stabilità: decreto sugli obiettivi

Messaggioda mcmurtry » 11/07/2015, 15:28

Gli obiettivi indicati nel D.L. 78/2015 e, prima ancora, nell'intesa della Conferenza Stato-città ed autonomie locali del 19 febbraio 2015, sono già al netto dei tagli ai trasferimento non solo del D.L. 78/2010 ma anche dei provvedimenti normativi seguenti
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: Patto di stabilità: decreto sugli obiettivi

Messaggioda FAMA' ELISA » 13/07/2015, 22:32

Avete notato che alla fine del prospetto monitoraggio I semestre viene chiesto se nel 2014 sono stati rispettati i tempi di pagamento? Qualcuno sa dirmi perchè? probabilmente se ne inventeranno una nuova .... ovviamente di riduzione in seguito a risposta negativa :evil:
FAMA' ELISA
 
Messaggi: 392
Iscritto il: 06/03/2015, 20:14

Re: Patto di stabilità: decreto sugli obiettivi

Messaggioda Paolo Gros » 14/07/2015, 8:19

ormai la genialita' economica non ha piu' limiti , Grecia docet
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.