DISAVANZO TECNICO - ISCRIZIONE IN BILANCIO

DISAVANZO TECNICO - ISCRIZIONE IN BILANCIO

Messaggioda FERMINO » 20/07/2015, 12:28

Premesso che in fase di riaccertamento straodinario dei residui sono stati reimpegnati, con imputazione agli esercizi successivi ( 2015), più residui attivi che passivi e che tale motivo si è creato un disavanzo tecnico;
Premesso che tale disavanzo tecnico dovrà essere evidenziato e finanziato nel bilancio di previsione 2015;
Tanto premesso si chiede con quale codice dovrà essere iscritto nel suddetto bilancio.
Saluti
FERMINO
 
Messaggi: 108
Iscritto il: 09/01/2015, 14:44

Re: DISAVANZO TECNICO - ISCRIZIONE IN BILANCIO

Messaggioda Paolo Gros » 20/07/2015, 12:32

più residui attivi che passivi e che tale motivo si è creato un disavanzo tecnico...

si e' creato un avanzo tecnico che puo' essere utilizzato in uscita a finaqnziamento di nuove spese
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: DISAVANZO TECNICO - ISCRIZIONE IN BILANCIO

Messaggioda sacher » 20/07/2015, 12:56

se ho interpretato correttamente credo sia finito in disavanzo da riaccertamento (il disavanzo tecnico è altra cosa)
se così applichi disavanzo al bilancio, non ci sono codici particolari da utilizzare
sacher
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 08/01/2015, 9:21

Re: DISAVANZO TECNICO - ISCRIZIONE IN BILANCIO

Messaggioda FERMINO » 20/07/2015, 13:27

Secondo la mia fornitrice del software, visto che sono stati reimputati nell'anno 2015 €. 50.000 dall'attivo ed €. 25.000 dal passivo la differenza di €. 25.000 e' un disavanzo tecnico che dovra' essere iscritto nel bilancio di previsione 2015 e finanziato con la maggiore riemputazione dell'attivo. E' giusto?
FERMINO
 
Messaggi: 108
Iscritto il: 09/01/2015, 14:44

Re: DISAVANZO TECNICO - ISCRIZIONE IN BILANCIO

Messaggioda sacher » 20/07/2015, 13:31

non necessariamente. come ha detto Paolo puoi finanziare anche nuove spese
sacher
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 08/01/2015, 9:21

Re: DISAVANZO TECNICO - ISCRIZIONE IN BILANCIO

Messaggioda michela di colandrea » 21/07/2015, 17:32

io ho fatto così, poichè avevo RA reimputati maggiori dei RP reimputati per un bell' importo ho prima finanziato la parte di rp anche reimputati ad anni successivi poi la quota di disavanzo dell'anno e poi nuove spese che devono essere specificate in C.C.?
Che ne pensi Paolo?
grazie
michela di colandrea
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 29/12/2014, 14:49

Re: DISAVANZO TECNICO - ISCRIZIONE IN BILANCIO

Messaggioda Paolo Gros » 22/07/2015, 7:56

ci sta' ma...parte di rp anche reimputati ad anni successivi...come avresti fatto ?
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: DISAVANZO TECNICO - ISCRIZIONE IN BILANCIO

Messaggioda FERMINO » 27/07/2015, 10:03

Secondo l'IFEL, da quando ho letto su alcune pubblicazioni, il mio è un " avanzo tecnico" e con lo stesso non si possono finanziare spese correnti ordinarie ma che, viceversa, siano da prediligere gli accantonamenti ovvero le priorità previste per l'utilizzo dell'avanzo libero ai sensi dell'art. 187 del TUEL.
Adesso chiedo, se non si hanno spese da finanziare ai sensi dell'art. 187, comma 2, lett. a)b) e c) del D.Lgs. 267/2000) e tale "avanzo tecnico " non può essere utilizzato per spese correnti ordinarie, il Bilancio di Previsione avrà uno squilibrio in quanto ci saranno più entrate che spese, o no? Grazie
FERMINO
 
Messaggi: 108
Iscritto il: 09/01/2015, 14:44

Re: DISAVANZO TECNICO - ISCRIZIONE IN BILANCIO

Messaggioda Paolo Gros » 27/07/2015, 10:07

Secondo l'IFEL....gia' gia'

chiedilo all'Ifel ed avrai cerrtamente la giusta soluzione
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: DISAVANZO TECNICO - ISCRIZIONE IN BILANCIO

Messaggioda Marco Sigaudo » 27/07/2015, 10:19

Effettuando l'analisi dei residui reimputati si riesce a stabilire a cosa questi fossero destinati?
Nel caso proporrei di utilizzarli a copertura di spese similari.
Marco Sigaudo
Moderatore Forum Tutto PA
Avatar utente
Marco Sigaudo
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 23/12/2014, 19:17

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron