da FERMINO » 27/07/2015, 10:03
Secondo l'IFEL, da quando ho letto su alcune pubblicazioni, il mio è un " avanzo tecnico" e con lo stesso non si possono finanziare spese correnti ordinarie ma che, viceversa, siano da prediligere gli accantonamenti ovvero le priorità previste per l'utilizzo dell'avanzo libero ai sensi dell'art. 187 del TUEL.
Adesso chiedo, se non si hanno spese da finanziare ai sensi dell'art. 187, comma 2, lett. a)b) e c) del D.Lgs. 267/2000) e tale "avanzo tecnico " non può essere utilizzato per spese correnti ordinarie, il Bilancio di Previsione avrà uno squilibrio in quanto ci saranno più entrate che spese, o no? Grazie