Piano Finanziario TARI 2015

Re: Piano Finanziario TARI 2015

Messaggioda Raggio84 » 05/08/2015, 12:24

Buondì a tutti, scusate se riprendo questo vecchio post.
Con la rideterminazione straordinaria sono stati stralciati una serie di residui passivi (che evidentemente tali non erano) relativi al servizio smaltimento rifiuti anche di annualità più vecchie di 5 anni. L'importo complessivamente stralciato è considerevole.
Cosa può accadere alle tariffe TARI 2015 approvate o in sede di determinazione delle tariffe 2016?
Qualche contribuente potrebbe legittimamente sollevare la questione: a suo tempo mi hai chiesto ed ho pagato una tassa X per coprire al 100% un costo X, ma oggi mi dici che il costo sostenuto era X-y, ergo restituiscimi quanto chiesto in più!
Avevo (FEBBRAIO 2014) posto un quesito all'ANCI che aveva risposto come segue:

"Facendo riferimento alla questione posta si fa presente quanto segue:
- Si ritiene che, stante quanto dichiarato nel quesito, i residui passivi in questione debbano essere radiati. Occorrerà anche effettuare una rigorosa verifica dei residui attivi risalenti a quegli anni relativi alla TARSU ancora esistenti in bilancio. In merito a questi residui attivi, occorrerà, poi, applicare una % di presumibile insolvenza, basandola sulla media delle insolvenze verificatesi negli ultimi anni. In proposito sarebbe anche opportuno costituire uno specifico Fondo svalutazione crediti, vincolando una quota dell’avanzo di amministrazione.
- A seguito della operazione descritta in precedenza, si dovrebbe potere disporre dei dati , extracontabili, che consentano di stabilire il reale tasso di copertura del servizio smaltimento rifiuti negli anni 2010, 2011 e 2012. Solo dopo questa elaborazione, che dovrà essere effettuata dal responsabile del servizio finanziario ed asseverata dall’Organo di revisione, si potrà constatare se esistono realmente le condizione per effettuare il rimborso.
- Il rimborso potrà essere finanziato vincolando, se disponibile, un’ulteriore quota dell’avanzo di amministrazione, che in sede di applicazione, potrà essere destinato a finanziare le spese per il rimborso; in alternativa, cioè se l’avanzo di amministrazione non è sufficiente a finanziare il rimborso, occorrerà prevedere nel bilancio di previsione una spesa specifica.
- Però, sempre nel caso esistano le condizioni per dovere effettuare il rimborso, si ritiene corretta, più semplice e percorribile la strada di determinare, per il 2014, le tariffe TARES, tenendo conto che una quota della spesa sarà coperta dal maggior gettito che si è verificato negli anni precedenti.
"

Grazie a tutti i colleghi
Raggio84
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 08/01/2015, 10:28

Re: Piano Finanziario TARI 2015

Messaggioda lucio guerra » 05/08/2015, 16:15

non accadra nulla
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Piano Finanziario TARI 2015

Messaggioda Raggio84 » 05/08/2015, 19:47

Vale a dire? Eliminati i residui non ne tengo conto nella determinazione tariffe 2016?
Raggio84
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 08/01/2015, 10:28

Re: Piano Finanziario TARI 2015

Messaggioda lucio guerra » 06/08/2015, 7:41

l'affermazione era riferita a questo

....Qualche contribuente potrebbe legittimamente sollevare la questione...
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Piano Finanziario TARI 2015

Messaggioda lucio guerra » 06/08/2015, 7:42

Raggio84 ha scritto:Vale a dire? Eliminati i residui non ne tengo conto nella determinazione tariffe 2016?


si
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Piano Finanziario TARI 2015

Messaggioda Raggio84 » 06/08/2015, 9:02

Diciamo che in linea teorica sono assolutamente d'accordo, però aggiungiamo anche che un consigliere d'opposizione è molto attento alla questione e stà attendendo "al varco" quindi sono certo che perlomeno chiederà spiegazoni (in Consiglio Comunale). Quindi di fronte a richieste di "spiegazioni" (consigliere o contribuenti) del perché non procediamo con qualcosa che a rigor di logica dovrebbe trovare attuazione, tu cosa diresti?
Raggio84
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 08/01/2015, 10:28

Re: Piano Finanziario TARI 2015

Messaggioda lucio guerra » 06/08/2015, 12:24

attendete sua interrogazione scritta alla quale darete risposta

le tariffe approvate hanno portato alla copertura del costo del servizio .... dovrà poi dimostrare lui che così non è

probabilmente avete anche residui attivi insussistenti
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Piano Finanziario TARI 2015

Messaggioda Rag. » 29/04/2020, 16:49

lucio guerra ha scritto:si deve mettere l'importo di un credito che è divenuto inesigibile dopo aver effettuato tutte le procedure successive alla riscossione spontanea/ordinaria ...... per il recupero del credito

come si può inserire un importo che si ................ "presume" non venga pagato ..... a questo punto possiamo anche tirare a sorte... abbiamo la stessa attendibilità


salve,
una bolletta tari emessa nel 2014 e mai incassata, nemmeno a seguito di avviso di accertamento (+sanzioni e II) emesso un paio d'anni dopo:

* di sicuro non può essere stralciata per prescrizione (anche se i principi contabili indicano che dopo solil 3 anni il responsabile valuta se stralciare o meno e ridurre parallelamente il F.C.D.E.) perchè la prescrizione avviene dopo i classici 10 anni: CORRETTO?

* non è inesigibile: non bastava fino allo scorso un semplice atto di accertamento con sanzioni e interessi a tal fine.. per poterlo considerare inesigibile deve anche aver subito l'ulteriore passaggio della "messa a ruolo coattivo" (ex Equitalia): CORRETTO?
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Precedente

Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.