CONGEDO PARENTALE

CONGEDO PARENTALE

Messaggioda SUTRI » 21/09/2015, 11:10

CONGEDO PARENTALE
a seguito dell riforma in materia di congedo parentale, avvenuta con il d. lgs 80/2015, vorrei sapere se i 30 giorni di congedo parentale retribuiti al 100% possono essere usufruiti entro i 6 anni e non più entro i tre anni di vita del bambino
Grazie
SUTRI
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 19/09/2015, 11:18

Re: CONGEDO PARENTALE

Messaggioda Paolo Gros » 21/09/2015, 11:11

8 anni
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: CONGEDO PARENTALE

Messaggioda SUTRI » 21/09/2015, 11:38

IN BASE ALLA VECCHIA DISCIPLINA IL CONGEDO PARENTALE FACOLTATIVO ERA FRUIBILE DALLA MAMMA PER UN MAX DI 6 MESI, ENTRO GLI OTTO ANNI DI VITA DEL BAMBINO, ELEVATI A 12 CON LA NUOVA NORMATIVA.
NELL'AMBITO DEI 6 MESI LA RETRIBUZIONE ERA COSI'PREVISTA:
- 100% PER I PRIMI 30 GG, SE USUFRUITI ENTRO I TRE ANNI DI VITA DEL BAMBINO
- 30% PER I RESTANTI 150 GG SE USUFRUITI ENTRO I TRE ANNI DI VITA DEL BAMBINO.
- AL 30% O NESSUNA RETRIBUZIONE SE USUFRUITI TRA IL 4° E L'8° ANNO DI VITA DEL BAMBINO, IN BASE ALLE CONDIZIONI DI REDDITO
ATTUALMENTE LA NUOVA DISCIPLINA FISSA LA RETRIBUZIONE PERCEPIBILE DURANTE IL CONGEDO PARENTALE FACOLTATIVO DI 6 MESI
- 30% PER IL CONGEDO USUFRUITO ENTRO I 6 ANNI DI VITA DEL BAMBINO E
- NESSUNA RETRIBUZIONE PER IL CONGEDO USUFRUITO DAL 7° AL 12° ANNO DI VITA DEL BAMBINO AL 12°
VORREI SAPERE SE PER I DIPENDENTI DEL COMPARTO REGIONI- AUTONOMIE LOCALI VALE IL DISCORSO DEI 30 GG DA PAGARSI AL 100% SE USUFRUITI NEI PRIMI 6 ANNI DI VITA DEL BAMBINO
SUTRI
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 19/09/2015, 11:18

Re: CONGEDO PARENTALE

Messaggioda Paolo Gros » 21/09/2015, 11:41

Il Contratto EELL stabilisce per il personale scolastico un trattamento più favorevole, prevedendo che il personale che fruisce del congedo parentale previsto nei primi 8 anni del figlio abbia diritto alla retribuzione intera per i primi 30 giorni, indipendentemente dal fatto che tali giorni siano richiesti nei primi 3 anni o nei successivi 5 anni di età del figlio.

L’importante però è che siano i “primi” 30 giorni di congedo.

L’art. 12, comma 4 infatti dispone: “Nell’ambito del periodo di astensione dal lavoro previsto dall’art. 32 ,comma 1, lett. a) del D. Lgs. n. 151/2001 [per ogni figlio nato, NEI PRIMI SUOI OTTO ANNI DI VITA per un periodo continuativo o frazionato non superiore a sei mesi…], per le lavoratrici madri o in alternativa per i lavoratori padri, i primi trenta giorni, computati complessivamente per entrambi i genitori e fruibili anche in modo frazionato, non riducono le ferie, sono valutati ai fini dell’anzianità di servizio e sono retribuiti per intero, con esclusione dei compensi per lavoro straordinario e le indennità per prestazioni disagiate, pericolose o dannose per la salute”.

Pertanto, i primi 30 giorni di congedo parentale sono sempre retribuiti al 100%, i restanti 5 mesi sono retribuiti con un’indennità pari al 30% della retribuzione mentre gli ulteriori 4 mesi (o 5 mesi) non sono retribuiti, sempre che tale periodo venga fruito dalla coppia nei primi tre anni di vita del bambino.

vedi

http://www.orizzontescuola.it/news/cong ... -ai-12-ann
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: CONGEDO PARENTALE

Messaggioda SUTRI » 21/09/2015, 11:57

MA PER I DIPENDENTI ENTI LOCALI?
SUTRI
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 19/09/2015, 11:18

Re: CONGEDO PARENTALE

Messaggioda Paolo Gros » 21/09/2015, 12:05

idem
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: CONGEDO PARENTALE

Messaggioda SUTRI » 21/09/2015, 12:43

Si questo è chiaro ma quello che io vorrei sapere se con la nuova riforma questi tre anni, entro i quali la coppia deve usufruire dei permessi, sono diventati 6 anni? E' questo il punto della questione.
In pratica un mio collega ha un figlio che compie tre anni tra un mese e deve ancora usufruire di alcuni giorni di congedo (che rientrano nei primi 30 gg retribuiti al 100%). Deve usufruirne entro i 3 anni oppure il termine ora è 6 anni?
SUTRI
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 19/09/2015, 11:18

Re: CONGEDO PARENTALE

Messaggioda Paolo Gros » 22/09/2015, 7:59

12 anni per il solo 2015 poi , se non vi sono le coperture torna tutto come prima ( da Il Gattopardo )
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.