Assunzioni 2015 - riepilogo regole

Re: Assunzioni 2015 - riepilogo regole

Messaggioda llenzi » 21/01/2015, 9:42

Buongiorno,
avrei un chiarimento da chiedere in merito.....bisognerà avere riguardo al personale in soprannumero di TUTTE le province italiane o solo di quella nel cui territorio è collocata la sede presso cui effettuare l'assunzione (come per il 34bis) o ha la sede legale?
il mio ente possiede uffici in 12 province diverse...
laura
llenzi
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 21/01/2015, 9:35

Re: Assunzioni 2015 - riepilogo regole

Messaggioda Paolo Gros » 21/01/2015, 9:52

solo di quella nel cui territorio è collocata la sede presso cui effettuare l'assunzione
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Assunzioni 2015 - riepilogo regole

Messaggioda kkk1972 » 21/01/2015, 11:26

In questa fase, se ho capito bene la norma, ma anche alcune notizie di stampa (articoli di Oliveri) direbbero lo stesso, la ricollocazione dei dipendenti provinciali sarebbe fatta ai sensi dell'articolo 30, comma 2, del d.lgs. 165/2001, quindi nel raggio di 50 km.
Di conseguenza, nel posto di lavoro situato nel comune X potrebbero essere destinati i dipendenti provinciali che hanno sede lavorativa nel raggio di 50 km da X.
kkk1972
********
Avvertenze:
1. Se non cito leggi o altri documenti quello che scrivo è solo una mia opinione, quindi non fidatevi troppo.
2. Prima di aprire un nuovo post, usate la funzione [cerca], magari c'è già la risposta che vi serve... ;)
kkk1972
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 15/01/2015, 2:04

Re: Assunzioni 2015 - riepilogo regole

Messaggioda SERRA » 21/01/2015, 14:37

In relazione ad una assunzione a t.d. molto urgente non disponendo di graduatorie nè a tempo indeterminato nè determinato per il profilo e categoria si è optato per un bando per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato ...credo sia una soluzione legittima molto più corretta dell'attingere discrezionalmente da graduatorie di altri enti ...Che ne pensate ?
SERRA
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 21/01/2015, 14:27

Re: Assunzioni 2015 - riepilogo regole

Messaggioda llenzi » 21/01/2015, 15:12

A mio parere leggendo la circolare della funzione pubblica 5/2013 l'utilizzo di graduatorie di altri enti di pari profilo e categoria è soluzione preferita rispetto all'avvio di una nuova procedura che rimane del tutto residuale, anche perchè essendo l'assunzione a tempo determinato fattispecie del tutto eccezionale non pare opportuno formare graduatorie apposite sia perchè hanno un costo in termini economici e di tempo (tanto più se l'assunzione è così urgente) sia perchè potrebbero poi diventare inutili (magari la prossima urgenza è di profilo o categoria diversa)......
llenzi
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 21/01/2015, 9:35

Re: Assunzioni 2015 - riepilogo regole

Messaggioda SERRA » 21/01/2015, 15:19

Grazie...è vero. Però è altrettanto vero che il ricorso a graduatorie dei comuni limitrofi, in questo caso, è fortemente discrezionale . Inoltre il profilo richiesto(amministrativo di cat. C) potrebbe rivelarsi utile anche in futuro essendo presente nella dotazione organica con più posti coperti. La predisposizione della graduatoria per bando non è vincolante per l'assunzione a t.d. ..mi chiedo semmai se è pienamente legittima l'eventuale assunzione.
SERRA
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 21/01/2015, 14:27

Re: Assunzioni 2015 - riepilogo regole

Messaggioda llenzi » 21/01/2015, 15:32

la legittimità dell'assunzione a tempo determinato non dipende dalla fonte da cui attingi (graduatoria tua o di altro ente) ma dal fatto di aver rispettato i presupposti dettati dalla legge per poter appunto assumere a tempo determinato ......
llenzi
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 21/01/2015, 9:35

Re: Assunzioni 2015 - riepilogo regole

Messaggioda SERRA » 21/01/2015, 15:42

Dal punto di vista del patto, dei vincoli ed in generale del rispetto della spesa non ci sono problemi....la predisposzione di una graduatoria evita la discrezionalità nella scelta arbitraria di un soggetto da graduatorie di altri enti...il mio problema è l'eventuale nullità del contratto, ma mi pare che questa condizione sia legata solo alle assunzioni a tempo indeterminato.....a meno che non si debba provvedere assumendo anche il personale a t.d. delle provincie !!!???
SERRA
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 21/01/2015, 14:27

Re: Assunzioni 2015 - riepilogo regole

Messaggioda AndreAnte » 21/01/2015, 16:44

Ma il nuovo art 36 comma 2 del Tupi? "per prevenire fenomeni di precariato.."
Vanno usate graduatorie a tempo indeterminato ed è consentito convenzionarsi con altri enti..
AndreAnte
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 02/01/2015, 20:27

Re: Assunzioni 2015 - riepilogo regole

Messaggioda SERRA » 22/01/2015, 13:07

"E' consentita...." ma non obbligatoria se non si hanno proprie graduatorie
SERRA
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 21/01/2015, 14:27

PrecedenteProssimo

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.