Turni spezzati contratto enti locali

Turni spezzati contratto enti locali

Messaggioda luisella71 » 23/11/2015, 11:34

Buongiorno, io avrei bisogno di alcune lucidazioni in merito all orario di lavoro . Sono dipendente da 15 anni in una casa di riposo , con orari di lavoro a turnazione mattina -pomeriggio-notte , la maggior parte dei turni sono di otto ore , il mio contratto prevede 35 ore settimanali, Da gennaio prossimo la direzione ci ha informato che intende inserire una volta a settimana un turno spezzato del tipo: 8,30-12,00poi dalle 17,30 alle 19,30 , io ora vi chiedo : è possibile questo turno ? Noi dobbiamo accettarlo o possiamo rifiutare da contratto ? In attesa di una vostra risposta auguro buona giornata.
luisella71
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/11/2015, 16:51

Re: Turni spezzati contratto enti locali

Messaggioda Paolo Gros » 23/11/2015, 11:39

il turno deve avere il carattere della continuita'
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Turni spezzati contratto enti locali

Messaggioda carlomagno » 23/11/2015, 12:28

Innoltre 8:30l arco temporale e superiore alle 10 ore previste da ccnl 8,30 fino alle 19.30 e 11 ore
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Re: Turni spezzati contratto enti locali

Messaggioda luisella71 » 23/11/2015, 14:58

GRAZIE MILLE, MI SEI VERAMENTE STATO D'AIUTO.MI POTRESTI GENTILMENTE MANDARMI L'ARTICOLO DI LEGGE CHE SPECIFICA CHE UNA GIORNATA LAVORATIVA NN DEVE SUPERARE LE 10 ORE? POI DEVO CHIEDERTI UN ALTRA COSA: E X QUANTO RIGUARDA TURNAZIONI DI 4 ORE AL GIORNO CHE LA NOSTRA DIREZIONE PROPONE IN TABULATO ??QUESTE SONO REGOLARI ??? E NOI DOBBIAMO PER FORZA MAGGIORE ACCETTARLE???
luisella71
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/11/2015, 16:51

Re: Turni spezzati contratto enti locali

Messaggioda antonio satriano » 23/11/2015, 16:41

luisella71 ha scritto:GRAZIE MILLE, MI SEI VERAMENTE STATO D'AIUTO.MI POTRESTI GENTILMENTE MANDARMI L'ARTICOLO DI LEGGE CHE SPECIFICA CHE UNA GIORNATA LAVORATIVA NN DEVE SUPERARE LE 10 ORE? POI DEVO CHIEDERTI UN ALTRA COSA: E X QUANTO RIGUARDA TURNAZIONI DI 4 ORE AL GIORNO CHE LA NOSTRA DIREZIONE PROPONE IN TABULATO ??QUESTE SONO REGOLARI ??? E NOI DOBBIAMO PER FORZA MAGGIORE ACCETTARLE???

L'orario di lavoro è nelle competenze del datore di lavoro (sindaco/dirigente ..)
Le disposizioni vanne eseguite e se errate contestate.
D L/vo 66/2003 art. 1 co 3 (norme generali sul lavoro)
3. Le disposizioni del presente decreto non si applicano al personale della scuola di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297. Non si applicano, altresi', al personale delle Forze di polizia, delle Forze armate, nonche' agli addetti al servizio di polizia municipale e provinciale, in relazione alle attivita' operative specificamente istituzionali ((e agli addetti ai servizi di vigilanza privata).
Il lavoratore (VU) impiegato nei festivi infrasettimanali può optare tra il riposo compensativo, oppure il compenso per lavoro straordinario festivoù
comunque al lavoratore va garantito un orario di riposo non inferiore ad 11 ore (19.30 -8.30= 11 ore
Antonio Satriano - e-mail - hsatria@tin.it
Avatar utente
antonio satriano
 
Messaggi: 345
Iscritto il: 07/01/2015, 9:19

Re: Turni spezzati contratto enti locali

Messaggioda carlomagno » 23/11/2015, 20:48

la norma e nel ccnl con calma te la cerco delle 10 ore ...come gia dette il D L/vo 66/2003 non solo dal sottoscritto ma anche dalla corte europee su sentenza proprio sulla polizia locale italiana si applica in quanto devi porre in grassetto anche "in relazione alle attivita' operative specificamente istituzionali " le quali la corte dice non puo decidere il lavoratore ne il datore quali siano manca l elenco predisposto dal legislatore,secondo deve essere predisposto oltre che l elenco le regole alternative (esistono esempio nei portuali nella polizia di stato e negli autisti) e evidente che uno non può lavorare 50 ore di seguito ma un quanto deve essere previsto cosa che non e stata fatta.
Aggiungo che la corte si "complimenta col legislatore" ... :D :D :D
La sentenza la trovate in internet e di qualche anno fa(polizia municipale mi pare della provincia di torino) la leggete integralmente e vedete come ben spiga che alla fine SI APPLICA
E ricordo che le sentenze della corte europea sono vincolanti per i tribunali italiani.
ps trovata
La prestazione individuale di lavoro a qualunque titolo resa non può, in ogni caso, superare, di norma, un arco massimo giornaliero di 10 ore. (letteralmente non di ore lavorate ma una fascia oraria)

ARCO MASSIMO SIGNIFICA 08:00 alle 18:00 AD ESEMPIO

CCNL 14/9/2000 Art.38 COMMA 6
e le norme del contratto si applicano a tutti i dipendenti
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Re: Turni spezzati contratto enti locali

Messaggioda luisella71 » 24/11/2015, 12:41

Grazie :)
luisella71
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/11/2015, 16:51

Re: Turni spezzati contratto enti locali

Messaggioda luisella71 » 11/12/2015, 15:01

BUONGIORNO PAOLO GROS, MI PUOI DIRE COSA INTENDI QUANDO DICI CHE UN TURNO LAVORATIVO DEVE AVERE IL CARATTERE DELLA CONTINUITA ???? :? :? :?
luisella71
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/11/2015, 16:51

Re: Turni spezzati contratto enti locali

Messaggioda Paolo Gros » 14/12/2015, 9:58

Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.