da t&t » 08/01/2016, 13:38
Buongiorno a tutti
Qualche anno fa l'Agenzia del Territorio aveva accatastato d'ufficio dei fabbricati non accatastati. I proprietari oltre a pagare gli oneri e le sanzioni derivanti dall'attività di accertamento svolte dall'Agenzia del Territorio erano obbligati ad accatastare per proprio conto l'immobile a loro spese. Se l'accatastamento dell'Agenzia del Territorio prevedeva una categoria D1 (fine anno 2011)e lo stesso fabbricato è stato soppresso in catasto per poi essere riaccatastato dal proprietario in cat. D10 (nell'anno 2013), è corretto considerarlo D1 ai fini IMU fino al nuovo accatastamento?
Avevamo letto qualcosa in merito ma non ritroviamo i riferimenti...grazie ancora