da scheggia » 25/01/2015, 19:33
ma non è un tantino cattivo bloccare le mobilità? ho capito che bisogna assorbire i dipendenti provinciali.....ma che c è di male a volersi avvicinare a casa???? Il mio stipendio lo paga lo stato....ora che sto a Genova o Crotone. ...non cambia nulla. Cambia invece a dipendente, che magari lavora a Bologna, la futura moglie a Napoli. ....2 persone, 2 affitti....viaggi....soldi che se ne vanno. Se da Bologna uno cerca di avvicinarsi a casa, che c è di male? Magari vedrà la moglie anche durante la settimana, e non solo dal venerdì sera alla domenica pomeriggio a pranzo.
magari si elimina un affitto, maGari..si pensa anche ad un figlio.
Che poi si parla tanto di questi dipendenti provinciali.......io quando faccio le mobilità. ....affronto dei veri e propri esami, con tanto di domande fatte con estrazione dei bigliettini, prova inglese ecc.
Voglio invece vedere che selezione affronteranno queste persone.
Magari gente di 60-65 anni, dopo una vita a fare sempre la stessa cosa vicino casa. .....ritorneranno a studiare per imparare le normative delle amministrazioni dove andranno?????
Io non ho assolutamente niente contro queste persone, ma credo sia stupido congelare la mobilità.
Se mia moglie, ad esempio, cambia città, sarò anche libero di cercare un modo per star con lei.