Assunzioni 2015 - riepilogo regole

Re: Assunzioni 2015 - riepilogo regole

Messaggioda Rosa P. » 22/01/2015, 16:13

Salve, vorrei porre un quesito importante al quale spero si possa dare risposta. Premesso che io sono vincitrice di concorso non ancora assunta. Premesso che il personale provinciale sprovvisto di questa qualifica, non può essere ricollocato presso i comuni con la stessa. C'è un comune della mia zona, che ha bisogno di agenti di polizia locale, non ha graduatorie proprie, vorrebbe assumere me da quella del comune in cui ho vinto previo accordo raggiunto, che sta nella stessa provincia. E' fattibile questa assunzione? Grazie perchè non è chiaro con le ultime modifiche normative se questa è una strada ancora percorribile.
Rosa P.
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 22/01/2015, 16:01

Re: Assunzioni 2015 - riepilogo regole

Messaggioda agag » 22/01/2015, 20:15

alla luce di quanto disposto dalla legge 190/2014 la mobilità volontaria è ancora consentita agli enti locali?
di seguito riporto articolo di Luigi Oliveri


I comuni hanno fretta di acquisire i lavoratori provinciali

I sindaci, al fine di coprire i posti vacanti, hanno fretta di acquisire i dipendenti provinciali in soprannumero.


Il reclutamento dei dipendenti provinciali in soprannumero rappresenta, per gli enti locali, l'unico modo per coprire le carenze di organico.

I sindaci, dovendo rinunciare alle assunzioni per mobilità volontaria e alla predisposizione di concorsi, hanno tutto l'interesse a far in modo che il trasferimento dei dipendenti provinciali venga effettuato in tempi brevi; in questo modo, i Comuni, possono effettuare una programmazione delle assunzioni razionale e provvedere alla copertura degli organici.

La maggior parte dei dipendenti provinciali in soprannumero è destinata ad incarichi di carattere amministrativo e tra le figure più ricercate spiccano gli agenti dei corpi di polizia provinciali, il cui reclutamento garantirebbe ai sindaci un rafforzamento della dotazione degli agenti senza il ricorso alla formazione necessaria ad un'attività specialistica.


Fonte: Italia Oggi n. 13 del 16/01/2015 pag. 35
Autore: Luigi Oliveri
agag
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 15/01/2015, 19:04

Re: Assunzioni 2015 - riepilogo regole

Messaggioda Paolo Gros » 23/01/2015, 8:59

Onestamente la tesi espressa mi trova ampiamente contrario e continuo a ribadire che una mobilita' non rientra nel novero dellla casistica dell le gge che parla espressamente di assorbimwento di quote assunzionali ovvero del turn over

sull'argomento anche

http://www.gianlucabertagna.it/2015/01/ ... -nel-2015/
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Assunzioni 2015 - riepilogo regole

Messaggioda johnwein » 23/01/2015, 18:29

Se ho capito bene il trasferimento del personale delle provincie è fino al 2016, e quindi dal 2017 si potrà assumere a tempo indeterminato con stabilizzazione e concorsi. Sbaglio?
johnwein
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 19/01/2015, 21:04

Re: Assunzioni 2015 - riepilogo regole

Messaggioda vgiannotti » 24/01/2015, 15:01

Rileggendo la normativa in modo ponderato, non solo non sono d'accordo con quanto evidenziato da Bertagna, ma in relazione alla possibilità di una nullità degli atti previsti dalla normativa, farei attenzione al secondo periodo del comma 424 il quale recita espressamente "Esclusivamente per le finalità di ricollocazione del personale in mobilità le regioni e gli enti locali destinano, altresì, la restante percentuale della spesa relativa al personale di ruolo cessato negli anni 2014 e 2015, salva la completa ricollocazione del personale soprannumerario". Pertanto, non appaiono margini per la mobilità volontaria se non dopo aver assirbito tutta la spesa del personale cessato per la ricollocazione del personale in mobilità delle Province. Sari molto cauto in qualità di responsabile esprimere un parere contabile sulla prima parte della disposzione, mentre leggerei accuratamente la seconda parte come sopra evidenziata. Al momento, la mobilità appare possibile solo ed esclusivamente se ho assorbito tutta la spesa dei cessati e se abbia margini per ulteriori assunzioni nel rispetto del aptto di stabilità e delle risorse finanziarie. Non può non dimenticarsi come attualmente ai Comuni sono state ridotte le risorse finanziarie ed in particolare:
- art.47 comma 9 d.l.66/2014 per un importo pari al 50% in più rispetto a quello certificato dal Minitero dell'Interno nel 2014;
- disposizioni del d.l.95/12 dove va aggiunta una riduzione pari al 4% in più di quanto certificato nel 2014;
- e dulcis in fundo la riduzione di 1,2 Miliarid i Euro ad opera della legge di stabilità 2015.
Dove sono queste risorse in eccedenza?
vgiannotti
 
Messaggi: 205
Iscritto il: 10/01/2015, 21:43

Re: Assunzioni 2015 - riepilogo regole

Messaggioda scheggia » 25/01/2015, 19:33

ma non è un tantino cattivo bloccare le mobilità? ho capito che bisogna assorbire i dipendenti provinciali.....ma che c è di male a volersi avvicinare a casa???? Il mio stipendio lo paga lo stato....ora che sto a Genova o Crotone. ...non cambia nulla. Cambia invece a dipendente, che magari lavora a Bologna, la futura moglie a Napoli. ....2 persone, 2 affitti....viaggi....soldi che se ne vanno. Se da Bologna uno cerca di avvicinarsi a casa, che c è di male? Magari vedrà la moglie anche durante la settimana, e non solo dal venerdì sera alla domenica pomeriggio a pranzo.
magari si elimina un affitto, maGari..si pensa anche ad un figlio.


Che poi si parla tanto di questi dipendenti provinciali.......io quando faccio le mobilità. ....affronto dei veri e propri esami, con tanto di domande fatte con estrazione dei bigliettini, prova inglese ecc.

Voglio invece vedere che selezione affronteranno queste persone.
Magari gente di 60-65 anni, dopo una vita a fare sempre la stessa cosa vicino casa. .....ritorneranno a studiare per imparare le normative delle amministrazioni dove andranno?????

Io non ho assolutamente niente contro queste persone, ma credo sia stupido congelare la mobilità.
Se mia moglie, ad esempio, cambia città, sarò anche libero di cercare un modo per star con lei.
scheggia
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 21/01/2015, 9:19

Re: Assunzioni 2015 - riepilogo regole

Messaggioda Paolo Gros » 26/01/2015, 9:23

..io quando faccio le mobilità. ....affronto dei veri e propri esami, con tanto di domande fatte con estrazione dei bigliettini, prova inglese ecc...

beh muoversi in tal senso significa aver capito poco ( da parte delgi enti ) del concetto di mobilita' che e' cessine del contratto,
quando si assume un contratto gia' in essere non devo verificare se il contratto fu steso dopo la verifica delle capacita' del soggetto nella categoria.
Una mobilita' deve essere a selezione ove la commissione , una volta tanto, si assume le proprie respondabilita' e sd iondica il soggetto scelto ( e non vincitore che e'0 diverso9 in base al colloquio da cui rileva la personalita' ed al curriculum personale.

una mobilita' non e' un quiz per patente di guida e spesso vi partecipano soggetti con decenni di anzianita' e tali persone non dovrebbero esser umiliati con selezioni pari a concorsi pur di non assumer nessuna scelta o meglio ...lasciarla ai quiz ...ma per favore
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Assunzioni 2015 - riepilogo regole

Messaggioda scheggia » 26/01/2015, 9:37

e' quello che dico io....presentarsi per una mobilità e vedere che praticamente è un'esame universitario...


le domande tipo sono: normativa sul protocollo digitale.....vizi di legittimità......normativa sugli appalti....normativa anticorr..... cause di nullità.......differenza tra atto e provvedimento.....diritto sogg. e int. legittimo.


in pratica regolarmente ripeto il mio testo di amministrativo (casetta) e quello di privato (perlingieri)

altro discorso è poi che vincono persone palesemente ignoranti, che non sanno nemmeno mandare una mail.


invece sta cosa dei dipendenti provinciali....mi sa tanto di sanatoria.... della serie mettiamoli tutti.


e poi mi girano le scatole se bloccano le mobilità.....
scheggia
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 21/01/2015, 9:19

Re: Assunzioni 2015 - riepilogo regole

Messaggioda idoneanonvincitrice » 26/01/2015, 10:23

Io vorrei capire un po' meglio. Premetto che sono stata contattata nel dicembre 2014 per un'assunzione che doveva avvenire in questi giorni e che ora è stato tutto bloccato. Allora mettiamo che un ente X debba assumere (così come previsto dal piano di assunzione) un agente di polizia locale. Ipotizziamo che non vi sia nessuno della provincia che voglia o possa ricoprire questa mansione. Che succede a quel punto?? Il comune può procedere all'assunzione o resta privo dell'agente?
idoneanonvincitrice
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 26/01/2015, 10:13

Re: Assunzioni 2015 - riepilogo regole

Messaggioda Paolo Gros » 26/01/2015, 10:43

ritengo possa assumere liberamente
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

PrecedenteProssimo

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.