edilizia scolastica scadenza 01 marzo

edilizia scolastica scadenza 01 marzo

Messaggioda ullifa » 13/01/2016, 13:55

Non riesco a trovare sto benedetto sito per la richiesta.



713. Per l'anno 2016, nel saldo individuato ai sensi del comma 710
non sono considerate le spese sostenute dagli enti locali per
interventi di edilizia scolastica effettuati a valere sull'avanzo di
amministrazione e su risorse rivenienti dal ricorso al debito.
L'esclusione opera nel limite massimo di 480 milioni di euro. A tal
fine gli enti locali comunicano, entro il termine perentorio del 1º
marzo, alla Presidenza del Consiglio dei ministri - Struttura di
missione per il coordinamento e impulso nell'attuazione di interventi
di riqualificazione dell'edilizia scolastica, secondo modalita'
individuate e pubblicate nel sito istituzionale della medesima
Struttura
, gli spazi finanziari di cui necessitano per sostenere
interventi di edilizia scolastica nel rispetto del vincolo di cui ai
commi 710 e 711. Gli spazi finanziari sono attribuiti secondo il
seguente ordine prioritario: a) spese sostenute per gli interventi di
edilizia scolastica avviati dai comuni a seguito dell'articolo 48,
comma 1, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con
modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, spese sostenute
dalle province e dalle citta' metropolitane per interventi di
edilizia scolastica, nell'ambito delle risorse assegnate ai sensi
dell'articolo 1, comma 467, della legge 23 dicembre 2014, n. 190,
nonche' spese sostenute dai comuni a compartecipazioni e
finanziamenti della Banca europea degli investimenti (B. E.I.)
destinati ad interventi di edilizia scolastica esclusi dal beneficio
di cui al citato articolo 48, comma 1, del decreto-legge 24 aprile
2014, n. 66; b) spese sostenute dagli enti locali a valere su
stanziamenti di bilancio ovvero su risorse acquisite mediante
contrazione di mutuo, per interventi di edilizia scolastica
finanziati con le risorse di cui all'articolo 10 del decreto-legge 12
novembre 2013, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 8
novembre 2013, n. 128, e successive modificazioni; c) spese per
interventi di edilizia scolastica sostenute da parte degli enti
locali. Gli enti locali beneficiari dell'esclusione e l'importo
dell'esclusione stessa sono individuati, sentita la Conferenza
Stato-citta' ed autonomie locali, con decreto del Presidente del
Consiglio dei ministri, da emanare entro il 15 aprile 2016. Qualora
la richiesta complessiva risulti superiore agli spazi finanziari
disponibili, gli stessi sono attribuiti in misura proporzionale alle
singole richieste. Il monitoraggio degli interventi di edilizia
scolastica avviene ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2011,
n. 229.
ullifa
 
Messaggi: 2505
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: edilizia scolastica scadenza 01 marzo

Messaggioda Paolo Gros » 14/01/2016, 9:14

non credo ancora esista
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: edilizia scolastica scadenza 01 marzo

Messaggioda ullifa » 14/01/2016, 13:39

Ho mandato mail.
Mi hanno appena contattato

La docuemtazione, che non trovavo,sarà disponibile dal 01/02/2016.

Per info comunque.

http://presidenza.governo.it/Amministra ... stica.html
ullifa
 
Messaggi: 2505
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: edilizia scolastica scadenza 01 marzo

Messaggioda Rag. » 05/02/2016, 12:02

Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: edilizia scolastica scadenza 01 marzo

Messaggioda ullifa » 09/02/2016, 10:23

http://www.logospa.it/news/prima-pagina ... ativa.html

08-02-2016 FINANZIAMENTI EDILIZIA SCOLASTICA: LA NOTA INFORMATIVA .
. .L'ANCI, ha pubblicato la nota elaborata dall'Associazione sui finanziamenti per l'edilizia scolastica relativi al 2016 e anni seguenti. Nel documento predisposto dal Dipartimento Istruzione Anci si ricorda che grazie all'articolo 1 comma 713 della Legge di Stabilità, non sono considerate a fini di saldo del Patto di stabilità le spese sostenute dagli enti locali, Comuni, Città metropolitane e Province per gli interventi di edilizia scolastica se effettuati a valere sull'avanzo di amministrazione e su risorse rivenienti dal ricorso al debito. L'esclusione – si legge nel documento Anci – opera nel limite di 480 milioni di euro. Sulla nota Anci è possibile reperire riferimenti e contatti utili.

NOTA INFORMATIVA, ANCI, 5 FEBBRAIO 2016.
ullifa
 
Messaggi: 2505
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.