orario di lavoro/pausa

orario di lavoro/pausa

Messaggioda omeros » 08/02/2016, 11:57

Ai sensi dell’art. 8 del D.Lgs. n. 66/2003 “Qualora l'orario di lavoro giornaliero ecceda il limite di sei ore il lavoratore deve beneficiare di un intervallo per pausa, le cui modalità e la cui durata sono stabilite dai contratti collettivi di lavoro, ai fini del recupero delle energie psico-fisiche e della eventuale consumazione del pasto anche al fine di attenuare il lavoro monotono e ripetitivo . Nell'ipotesi di cui al comma 1, in difetto di disciplina collettiva che preveda un intervallo a qualsivoglia titolo attribuito, al lavoratore deve essere concessa una pausa, anche sul posto di lavoro, tra l'inizio e la fine di ogni periodo giornaliero di lavoro, di durata non inferiore a dieci minuti e la cui collocazione deve tener conto delle esigenze tecniche del processo lavorativo”.
Presso questo Ente l’orario ordinario di lavoro é svolto su cinque giornate settimanali, di cui due con rientro pomeridiano; nelle giornate di rientro viene attribuito un buono pasto a seguito di pausa (ovviamente “timbrata”) di almeno 30 minuti e non superiore a 2 ore, ai sensi dell’art. 45 del CCNL 14.09.2000.
Alcuni dipendenti hanno richiesto di essere ammessi a effettuare una pausa di soli 10 minuti, rinunciando al buono pasto. Si chiede un parere se tale richiesta possa essere accolta o se le disposizioni normative e contrattuali vigenti impongano come obbligatoria la “pausa pranzo” di trenta minuti.
omeros
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 27/01/2015, 9:56

Re: orario di lavoro/pausa

Messaggioda Paolo Gros » 08/02/2016, 12:22

Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: orario di lavoro/pausa

Messaggioda omeros » 08/02/2016, 12:39

secondo te paolo posso ridurla fino a diceci minuti, il parere parla di prassi!!!! massimo fino a 30 minuti.
omeros
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 27/01/2015, 9:56

Re: orario di lavoro/pausa

Messaggioda carlomagno » 08/02/2016, 16:04

"deve BENEFICIARE di un intervallo per pausa "trattasi di interruzione di legge eviterei i 10 minuti in quanto o forti dubbi sul fatto che siano a carico del lavoratore mentre la pausa pranzo di 30 sicuramente si in quanto trattasi di pausa e non di sosta ... dello stesso avviso sono illustri pareri mi pare anche dpl modena ..
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Re: orario di lavoro/pausa

Messaggioda antonio satriano » 08/02/2016, 16:34

carlomagno ha scritto:"deve BENEFICIARE di un intervallo per pausa "trattasi di interruzione di legge eviterei i 10 minuti in quanto o forti dubbi sul fatto che siano a carico del lavoratore mentre la pausa pranzo di 30 sicuramente si in quanto trattasi di pausa e non di sosta ... dello stesso avviso sono illustri pareri mi pare anche dpl modena ..

condivido ed aggiungo che l'art. 8, D.Lgs. n. 66/2003, prevede che, qualora l'orario di lavoro giornaliero ecceda il limite di sei ore, il lavoratore deve beneficiare di un intervallo per pausa, le cui modalità e la cui durata sono stabilite dai contratti collettivi di lavoro, ai fini del recupero delle energie psico-fisiche e dell'eventuale consumazione del pasto, anche al fine di attenuare il lavoro monotono e ripetitivo.
Essendo stabilita dal contratto EE LL la durata della pausa è mezz'ora, ( salvo casi particolari, ad esempio:i dipendenti a pt e/o td che prestano attività di poco superiore alle sei ore ed in quel caso contrattazione decentrata).
Antonio Satriano - e-mail - hsatria@tin.it
Avatar utente
antonio satriano
 
Messaggi: 345
Iscritto il: 07/01/2015, 9:19


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.