FONDO RISORSE DECENTRATE 2012-2016

FONDO RISORSE DECENTRATE 2012-2016

Messaggioda ELSE » 18/02/2016, 15:14

In prospettiva della contrattazione decentrata avrei una serie di dubbi/domande da sottoporre alla vostra preziosa considerazione.
L'ultimo fondo costituito e distribuito risale al 2011.
Successivamente non si è fatto più nulla: non si è formalmente costituito il fondo e di conseguenza non si è contrattato.
Credevo che la costituzione formale la dovesse fare la Giunta ma mi è parso di capire che la parte stabile del fondo si possa formalmente costituire con determinazione del resp. servizio finanziario (me lo potete confermare?).
Per quanto riguarda il 2015 se il fondo non è stato costituito entro il 31/12/2015, ho letto che, la "sola quota del fondo obbligatoriamente prevista dalla contrattazione collettiva nazionale" ossia le risorse stabili confluiscono nel risultato di amministrazione vincolato. La parte variabile si perde.
Quindi non avendo determinato nulla al 31/12/2015 nell'avanzo di amministrazione si avrà una quota vincolata inerente il Fondo risorse decentrate 2015 e solo per la parte stabile e solo questa si potrà contrattare, la eventuale variabile si perde.
Per analogia anche per gli anni 2012-2013-2014, non avendo la giunta fatto nulla, la parte variabile si "perde" e con determinazione del servizio finanziario si determina il fondo delle solo parti satbili obbligatorie? e la eventuale parte variabile si perde?
GRAZIE e buon lavoro a tutti
ELSE
 
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/01/2015, 15:38

Re: FONDO RISORSE DECENTRATE 2012-2016

Messaggioda Daniela Carboni » 29/02/2016, 19:53

Anch'io ho lo stesso problema....prima della nuova contabilità mi sono comportata sempre così...ovvero nel caso di contrattazione non fatta entro il 31/12/20xx portavo all'anno successivo solo la parte stabile non utilizzata (data dal fondo parte stabile - indennità comparto - progressioni), ció che rimaneva anche se esiguo diventava parte variabile a residui del fondo dell'anno successivo.
Ora in base al nuovo principio parla di quota obbligatoriamente prevista dalla contrattazione collettiva nazionale....confrontandomi con altri colleghi è emerso che qualcuno lo interpreta in maniera più stringente, ossia non tutta la parte stabile ma solo quella per comparto e progressioni :o

Qualcuno ha affrontato già il problema??
Se così fosse non ho più margine da portare avanti, mentre se si interpreta in maniera meno stringente posso portare avanti (confluendo in avanzo vincolato e riapplicando lo al fondo dell'anno successivo come parte variabile) tutto ció che "fondo stabile" mi rimane dopo utilizzo per comparto e progressioni....
Daniela Carboni
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 16/01/2015, 20:16

Re: FONDO RISORSE DECENTRATE 2012-2016

Messaggioda Andrea74 » 29/02/2016, 20:26

Il principio contabile dice "In caso di mancata costituzione del fondo nell’anno di riferimento, le economie di bilancio confluiscono nel risultato di amministrazione, vincolato per la sola quota del fondo obbligatoriamente prevista dalla contrattazione collettiva nazionale."

Personalmente ritengo che questa quota corrisponda alle risorse decentrate stabili nel loro complesso, non solamente PEO e comparto. La copertura a bilancio di queste risorse, infatti, non è discrezionale, ma obbligatoria nella misura prevista dall'articolo 31 del CCNL 22/01/2004.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: FONDO RISORSE DECENTRATE 2012-2016

Messaggioda Daniela Carboni » 29/02/2016, 20:40

Grazie Andrea per il tuo intervento, anch'io la penso come te ma l'interpretazione di altri colleghi mi ha messo il dubbio...
Daniela Carboni
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 16/01/2015, 20:16

Re: FONDO RISORSE DECENTRATE 2012-2016

Messaggioda Daniela Carboni » 29/02/2016, 21:10

Posso chiederti ancora come interpreti per il caso specifico il nuovo vincolo "fondo 2016 non superiore al 2015"...se al 31.12.2015 non avessi costituito fondo, il vincolo si intende riferito alla parte stabile che confluisce in avanzo? Io interpreto che sia così altrimenti non si avrebbe una base per determinare il limite...no?
Inoltre la norma' in riferimento al vincolo, parla di trattamento accessorio del personale anche a livello dirigenziale...quindi nel caso di ente con posizioni organizzative fuori dal fondo, significa che non posso destinare a retribuzione di posizione e risultato più di quanto destinato nel 2015? Ma se ci sono state delle posizioni non continuative nell'anno precedente, mi sembra normale che nell'anno 2016 per quelle stesse posizioni si possa determinare sforamento del trattamento accessorio in considerazione della continuità dell'incarico di quest'anno rispetto all'anno precedente??

Insomma tra vincoli, interpretazioni, norme poco chiare ci sono più dubbi che certezze....mah!!
Daniela Carboni
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 16/01/2015, 20:16

Re: FONDO RISORSE DECENTRATE 2012-2016

Messaggioda Tony67 » 01/03/2016, 10:30

Andrea74 ha scritto:Il principio contabile dice "In caso di mancata costituzione del fondo nell’anno di riferimento, le economie di bilancio confluiscono nel risultato di amministrazione, vincolato per la sola quota del fondo obbligatoriamente prevista dalla contrattazione collettiva nazionale."

Personalmente ritengo che questa quota corrisponda alle risorse decentrate stabili nel loro complesso, non solamente PEO e comparto. La copertura a bilancio di queste risorse, infatti, non è discrezionale, ma obbligatoria nella misura prevista dall'articolo 31 del CCNL 22/01/2004.


Il problema è dover applicare l'avanzo vincolato, perché a meno che non si abbia un bilancio che lo permetta, l'avanzo va ad incidere negativamente sul rispetto del nuovo pareggio di bilancio, vero?
Tony67
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 07/01/2015, 11:41

Re: FONDO RISORSE DECENTRATE 2012-2016

Messaggioda Daniela Carboni » 01/03/2016, 17:16

In risposta a Tony67

si purtroppo dovrebbe essere così, quello è un altro problema che si aggiunge agli altri :shock:
Daniela Carboni
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 16/01/2015, 20:16

Re: FONDO RISORSE DECENTRATE 2012-2016

Messaggioda Sunray45 » 04/03/2016, 15:26

Non risolve i problemi ma è una lettura interessante tanto per capire in che pentolone siamo caduti!

https://rilievoaiaceblogliveri.wordpres ... contabile/
Sunray45
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 30/01/2015, 15:29

Re: FONDO RISORSE DECENTRATE 2012-2016

Messaggioda ivano » 04/03/2016, 17:28

"Allora, traendo spunto dalle riflessioni dottrinali che nel frattempo stanno maturando, sarebbe auspicabile che si scenda dalla torre d’avorio e si abbandoni, contestualmente, la convinzione che possano essere solo le regole contabili a governare il mondo."

SANTE PAROLE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bisognerebbe chiedere i danni morali a chi ha scritto il 118 . Basta vedere la buffonata relativa all'imputazione delle spese referendarie ............La cosa più ridicola venuta fuori in questi giorni.
ivano
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 31/12/2014, 10:11


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.